Cena+con+il+botto%2C+ho+fatto+dei+fagottini+ripeni+di+tante+cose+buone%2C+da+un+pezzo+che+non+mangiavo+tanto+ben+di+Dio
ricettasprint
/cena-con-il-botto-ho-fatto-dei-fagottini-ripeni-di-tante-cose-buone-da-un-pezzo-che-non-mangiavo-tanto-ben-di-dio/amp/
Finger Food

Cena con il botto, ho fatto dei fagottini ripeni di tante cose buone, da un pezzo che non mangiavo tanto ben di Dio

Cena con il botto, ho fatto dei fagottini riipeni di tante cose buone, da un pezzo che non mangiavo tanto ben di Dio. Caldi e filanti sono perfetti.

Certe sere, dopo una lunga giornata, la voglia di coccolarsi con qualcosa di speciale è irresistibile. I fagottini ripieni sono la scelta perfetta: una sfoglia croccante che racchiude un cuore morbido e saporito, pieno di ingredienti che soddisfano ogni palato. Prepararli non solo è un piacere, ma anche un’ottima occasione per mettere in tavola un piatto che unisce semplicità e gusto. Questi fagottini sono versatili e si prestano a mille interpretazioni: un modo per svuotare il frigorifero trasformando ciò che hai a disposizione in un piccolo capolavoro.

Fagottini ripieni

Il bello di questa ricetta è la possibilità di personalizzarla secondo i tuoi gusti o quelli dei tuoi ospiti. Puoi scegliere un ripieno ricco e sostanzioso con formaggi filanti, salumi e verdure, oppure optare per una versione più leggera e vegetariana, magari con ricotta e spinaci. La sfoglia dorata e fragrante si sposa con qualsiasi farcia, rendendo questi fagottini un successo garantito. Sono perfetti come antipasto per una cena speciale, ma anche come piatto unico per un pasto informale. Ogni boccone regala una combinazione irresistibile di sapori e consistenze, trasformando la tua cena in un vero “botto”.

Fagottini ripieni

Prepararli è semplice e divertente. Bastano pochi ingredienti di qualità e un pizzico di fantasia per creare qualcosa di davvero delizioso. Una volta provati, diventeranno una delle tue ricette preferite per sorprendere chi ami. E poi, diciamolo, c’è qualcosa di magico nell’aprire un fagottino caldo e scoprire il ripieno goloso che si nasconde all’interno. Una piccola sorpresa che rende ogni cena speciale.

Ingredienti

Pasta sfoglia 500 g

Prosciutto cotto 150 g

Mozzarella 150 g

Spinaci lessati e strizzati 200 g

Ricotta 150 g

Parmigiano grattugiato 40 g

Uova 1 per spennellare

Sale q.b.

Pepe q.b.

Noce moscata q.b.

Cena con il botto, ho fatto dei fagottini riipeni di tante cose buone, da un pezzo che non mangiavo tanto ben di Dio. Procedimento

Inizia preparando il ripieno. Prendi gli spinaci lessati e strizzati, tritali finemente e mescolali con la ricotta in una ciotola. Aggiungi il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale, pepe e una grattugiata di noce moscata per dare un tocco di aroma in più. Mescola bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso. Taglia la mozzarella a cubetti piccoli e tienila da parte, insieme al prosciutto cotto tagliato a striscioline.

Stendi la pasta sfoglia su un piano leggermente infarinato e dividila in quadrati di circa 10 cm per lato. Al centro di ogni quadrato, disponi un cucchiaio del composto di ricotta e spinaci, aggiungi qualche cubetto di mozzarella e una striscia di prosciutto cotto. Non esagerare con la quantità di ripieno, altrimenti sarà difficile chiudere i fagottini.

leggi anche:Srotola la sfoglia pronta e prepara dei fagottini salati farciti, sarà l’antipasto delle feste natalizie, farai un figurone

Come si preparano i fagottini ripieni

Chiudi i quadrati di pasta sfoglia portando i quattro angoli al centro, formando un fagottino. Premi leggermente per sigillare i bordi e assicurarti che il ripieno non fuoriesca durante la cottura. Disponi i fagottini su una teglia rivestita di carta forno, lasciando un po’ di spazio tra uno e l’altro.

Sbatti un uovo con una forchetta e spennella la superficie dei fagottini per farli dorare in modo uniforme durante la cottura. Se vuoi, puoi aggiungere una spolverata di semi di sesamo o papavero per un tocco decorativo. Inforna i fagottini in forno preriscaldato a 200°C per circa 20-25 minuti, o finché non saranno ben dorati e gonfi.

Sfornali e lasciali intiepidire per qualche minuto prima di servirli. Ogni fagottino sarà un piccolo scrigno di sapori, con la sfoglia croccante che si contrappone alla morbidezza del ripieno. Perfetti per una cena conviviale o come finger food per una serata speciale, questi fagottini faranno innamorare chiunque li assaggi. E tu, come li riempirai la prossima volta?

leggi anche:Fagottini di mezzanotte: togliti lo sfizio dello spuntino salato anche a tarda sera con quello che hai in frigo!

leggi anche:Non so se come antipasto o secondo, ma questi fagottini non mancheranno nel mio menù di Natale: ripieno pazzesco

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

L’impasto della pizza che non lievita è sempre un gran problema, ma si risolve facile con il trucco della nonna

Il weekend moltissime persone si cimentano in cucina, soprattutto nella preparazione della pizza, che per…

17 minuti ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare contro la stanchezza, ora va molto meglio

Non è difficile incappare in una stanchezza primaverile, spesso cronica. La puoi contrastare in modo…

47 minuti ago
  • News

Patina bianca sul cioccolato che lo rende pallido, non resta che buttarlo via davvero?

In questi giorni il cioccolato è un argomento di discussione sotto molteplici punti di vista,…

1 ora ago
  • Secondo piatto

A Pasqua ti faccio consolare con i peperoni ripieni di polpette, servile con l’agnello e patate una bomba

Porta in tavola i peperoni ripieni di polpette servile con l'agnello e patate una bomba,…

2 ore ago
  • Primo piatto

L’hai mai provata la combo Norma e Scarpariello? Cosa ti sei persa fino ad ora

Prova subito la pasta alla Norma e Scarpariello, una combo speciale che non deluderà nessuno,…

2 ore ago
  • Dolci

Brioche senza farina e senza zucchero, ne posso mangiare anche due di fila e non ingrasso

Per cominciare la giornata nel migliore dei modi, possiamo puntare tutto su queste brioches facili…

3 ore ago