Non sempre ho tempo da dedicare alla cucina, motivo per cui devo sempre cimentarmi nella realizzazione di piatti che possano soddisfare le esigenze di tutti. Ecco perché questa ricetta l’ho rinominata “cena della sopravvivenza”.
La ricetta di cui voglio parlarti oggi, infatti, mi ha permesso in diverse occasioni di salvare la cena sotto ogni punto di vista e non solo. Per me è diventato davvero un piatto della sopravvivenza.
Si tratta di un piatto che si realizza in meno di dieci minuti ed è a prova di disastro… insomma, con questa ricetta è davvero impossibile far danni. Può realizzarla anche chi si approccia per la prima volta alla cucina. Insomma, una ricetta da provare non appena ne avrai l’opportunità .
Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, la ricetta che ti sto per suggerire è ottima se sei alle prese con una cena per la quale l’unico obiettivo è, appunto, sopravvivere. Inoltre, possiamo anche tranquillamente affermare che questa ricetta è persino antispreco, soprattutto se in casa hai del pane che sta per diventare ormai immangiabile. Non a caso, gli ingredienti che ci serviranno per la nostra ricetta sono solo i seguenti:
Iniziamo la preparazione della nostra ricetta prendendo le fette di pane, che vanno tagliate con uno spessore di circa 1,5 cm. Successivamente, disponiamole in una teglia in modo che ricoprano tutta la superficie. Poi versiamo la passata di pomodoro sopra, anche a crudo va bene. Infine, aggiungiamo una bella colata d’olio: siate generosi, ma non troppo.
Completiamo la preparazione mettendo la mozzarella a cubetti sparsa su ogni fetta e aggiungendo il salame piccante. Trasferiamo il tutto in forno e facciamo cuocere a 180 gradi per circa 10 minuti, finché la mozzarella non sarà completamente sciolta.
LEGGI ANCHE -> Cheesecake ricotta e cocco: altro che pastiera e dolci tradizionali, a Pasqua a saperlo portavo questa a tavola, è sparita in un lampo!
In men che non si dica, dunque, avrai preparato una pizza last minute fatta di pane, così versatile da essere ottima anche come bruschetta. Può essere servita in tavola per una cena pronta subito da mangiare oppure come pasto protagonista per un aperitivo rinforzato da condividere con gli amici. Insomma, una ricetta così versatile da poter essere utilizzata in moltissime occasioni, diventando così la regina della cucina!
LEGGI ANCHE ->Â Ciambellone al cioccolato bianco, alto e sofficissimo e per farlo ho sfruttato le uova di Pasqua, geniale!
LEGGI ANCHE -> Soffro di colon irritabile, posso bere il caffè o è meglio evitare?
Dopo cena avevo ancora un leggero languorino, motivo per cui ho subito preparato un tortino…
Bella, colorata, saporita e ci metto anche poco a prepararla: questa insalata è ideale per…
Si alza un coro che invita i genitori a prestare attenzione nel cucinare i bastoncini…
Sfruttare al meglio tutti gli avanzi di Pasqua è una grande risorsa: io ad esempio…
Dopo Pasqua Ă© ora di rimettersi in forma, ma senza rinunciare a qualcosa di buono:…
Per la cena di questa sera, ho puntato tutto su una torta di patate facile…