Cena+facile+e+veloce%3A+con+questi+involtini+di+petto+di+pollo+faccio+in+un+lampo+e+li+conquisto+gi%C3%A0+al+primo+sguardo
ricettasprint
/cena-facile-e-veloce-con-questi-involtini-di-petto-di-pollo-faccio-in-un-lampo-e-li-conquisto-gia-al-primo-sguardo/amp/
Secondo piatto

Cena facile e veloce: con questi involtini di petto di pollo faccio in un lampo e li conquisto già al primo sguardo

Da quando col di petto di pollo faccio questi involtini, rendo anche una serata qualunque speciale: una cena facile e veloce che conquista già al primo sguardo eppure si fa in un lampo!

Se cerchi un’idea per una cena facile e veloce, che metta tutti d’accordo senza dover passare ore ai fornelli, questi involtini di pollo gratinati, sono la soluzione perfetta! Leggeri, sfiziosi e super saporiti, si preparano in pochissimo tempo e finiscono ancora più in fretta!

involtini di petto di pollo gratinati al forno

La croccante gratinatura, avvolge un ripieno irresistibile di prosciutto cotto e formaggio filante, che si scioglie in cottura rendendo ogni boccone una vera delizia. Un piatto semplice, ma con quel tocco in più che lo rende speciale, perfetto per trasformare una cena qualunque in un momento di gusto sorprendente.

Involtini di petto di pollo gratinati al forno: croccanti fuori, filanti dentro!

Insomma, fidati di me e provali subito, vedrai che saranno un successo assicurato e il bis è garantito. Allora non ti resta che allacciare il grembiule, preparare i pochi ingredienti necessari e vedrai quanto in questo modo, una semplice cena farà la sua bella figura in tavola. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per gli involtini di petto di pollo gratinati al forno

Per circa 25 involtini

600 g di petto di pollo a fette sottili
200 g di prosciutto cotto a fette spesse
150 g di scamorza, provola o formaggio filante a scelta
Farina di mais q.b.
Sale q.b.

Pepe q.b.
Rosmarino q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.

Come si preparano gli involtini di pollo gratinati al forno

Inizia stendendo le fettine di petto di pollo su un piano di lavoro, sistema sopra ogni fettina una fetta di prosciutto cotto della stessa misura. Su un lato metti un cubetto di formaggio filante, che diventerà il cuore morbido e goloso della nostra cenetta sfiziosa e arrotola la carne partendo dal lato del formaggio, formando appunto un involtino ben stretto.

Leggi anche: Involtini senza carne, morbidissimi e che puoi mangiate anche a dieta, non te li puoi proprio perdere

Taglialo a metà e fissalo con uno stuzzicadenti per evitare che si apra in cottura. In una ciotola, mescola la farina di mais con sale, pepe e rosmarino tritato finemente. Passa ogni involtino nella panatura, facendo aderire bene il composto su tutta la superficie e sistema gli involtini in una pirofila leggermente unta di olio.

Leggi anche: Bombette pugliesi: sfiziosi involtini di carne dal ripieno wow, ti consiglio la doppia dose spariscono dai piatti!

Irrorali con un filo di olio extravergine d’oliva per una doratura perfetta e cuocili in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per 20-25 minuti, finché saranno dorati e croccanti. Per un tocco ancora più sfizioso, puoi aggiungere una spolverata di parmigiano alla panatura, così da renderla ancora più saporita! Terminata la cottura, servili con un contorno di verdure grigliate o un’insalata fresca, per una cena completa e leggera e vedrai che spariranno dal piatto in un attimo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Come depurarti dopo il pranzo di Pasqua, i metodi infallibili

Per stare leggeri dopo il pranzo di Pasqua, è bene seguire alcune semplici regole. Così…

18 minuti ago
  • Dolci

Colomba pasquale gluten free, senza uova, latte e burro cosa vuoi di più? La possono mangiare tutti e zero rischi di contaminazione

La colomba pasquale gluten free, senza uova e burro non corri rischi di contaminazione, la…

47 minuti ago
  • Dolci

5 ricette a base di colomba avanzata: il dopo Pasqua non è mai stato così dolce

Niente panico se la cucina dopo le feste è ancora piena di colombe, le ricicliamo…

1 ora ago
  • Dolci

Sbriciolata alla ricotta e marmellata, stavolta rimpiazzo la pastiera così, nel mio menù di Pasqua non manca mai!

Altro che pastiera, quest'anno la rimpiazzo con una ricetta velocissima e fresca, questa sbriciolata alla…

2 ore ago
  • Primo piatto

Subito dopo Pasqua inizia la settimana con questa: mangiala 3 volte a settimana e ti depuri in un lampo, solo 170 kcal

Smaltire gli effetti dei pranzi di Pasqua e Pasquetta è più facile se ci affidiamo…

2 ore ago
  • Primo piatto

La pasta al forno della Domenica la faccio per Pasqua, ci metto la metà del tempo e faccio un figurone

La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…

10 ore ago