Cena+veloce+e+facilissima+per+tutta+la+famiglia+con+soli+tre+ingredienti+che+hai+in+casa
ricettasprint
/cena-veloce-e-facilissima-per-tutta-la-famiglia-con-soli-tre-ingredienti-che-hai-in-casa/amp/
Finger Food

Cena veloce e facilissima per tutta la famiglia con soli tre ingredienti che hai in casa

Ecco la ricetta veloce e facilissima per tutta la famiglia che potrai realizzare con soli 3 ingredienti che hai sicuramente già in casa: perfetta per grandi e piccoli e pronta in un attimo!

Tante volte certamente capita di non avere nulla in frigorifero e non sapere cosa proporre per la cena.

Cena veloce e facilissima per tutta la famiglia con soli tre ingredienti ricettasprint

La soluzione è a portata di mano, più semplice di quanto immagini e non dovrai faticare più di tanto per rendere speciale il pasto.

Prepariamo insieme queste polpette deliziose, facilissime e gustose

Sono veramente piccoli finger food strepitosi, molto rapidi da fare e soprattutto gustosi. I tre ingredienti sono già alla tua portata, protagonisti saranno quei filetti di pesce surgelato che hai in freezer ormai da troppo tempo. Basta pietanze lesse, trasforma quello che hai in dispensa con creatività e risparmierai in termini di tempo ed anche economicamente. Sarà una sorpresa per tutti coloro che le assaggeranno!

Potrebbe piacerti anche: Frittura economica ma altrettanto buona: prova la mia ricetta con il pesce surgelato!

Ingredienti

400 gr di filetti di merluzzo scongelato
2 uova
Una patata
50 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Farina q.b.
Pangrattato q.b.

Prezzemolo q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio di semi q.b.

Preparazione delle polpette croccanti di pesce

Per realizzare questa ricetta iniziate lessando la patata: scolatela e schiacciatela riducendola in purea. Aggiungete un uovo sbattuto, il parmigiano reggiano grattugiato ed impastate, poi mettete da parte. Asciugate i filetti di pesce scongelati con la carta assorbente, eliminate eventuali tracce di pelle, lische e spine e tagliateli a pezzetti: versateli in un mixer e sminuzzateli finemente, poi aggiungeteli agli altri ingredienti e lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo.

Se dovesse essere troppo molle aggiungete poco pangrattato alla volta fino ad ottenere un composto compatto. Formate le vostre polpettine, poi panatele seguendo lo schema classico. Prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto infine nel pangrattato. Procedete alla doppia panatura passandole nuovamente nell’uovo ed infine nel pangrattato in modo da creare una crosticina esterna super croccante.

A questo punto scaldate abbondante olio di semi in una casseruola dai bordi alti e procedete alla cottura. Calatele nell’olio bollente e friggetele fino a che saranno ben dorate: trasferitele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servitele ben calde!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Crocchè come quelli della nonna, lei li faceva tradizionali, io li ho modificati e sono diversi ma buonissimi

Stavolta i crocché di mia nonna li faccio a modo mio, con tonno e zucchine…

14 minuti ago
  • News

Salsa di pomodoro, se noti questa patina bianca e verde… butta via tutto, rischi di lasciarci le penne

Attenzione a quella patina bianca e verde che si forma sulla salsa di pomodoro: può…

45 minuti ago
  • Primo piatto

La carbonara si fa così o niente, l’uovo deve essere cremoso come vuole la tradizione

Il 6 aprile rappresenta un vero appuntamento con il Carbonara Day, ma siamo ancora in…

1 ora ago
  • News

Prima di Pasqua ricorda di lavare questi, le hai in casa è sono un ricettacolo di acari, germi, batteri e polvere

Sbrigati a pulirle prima di Pasqua queste cose lo sai che sono un ricettacolo di…

2 ore ago
  • Primo piatto

Stravolgi la solita siciliana e preparala di pesce: melanzane fritte e pesce spada stupiscono pure la suocera!

Siciliana di pesce: ho stravolto un classico ma mi credi se ti dico che è…

2 ore ago
  • News

Strofinacci da cucina pieni di germi, se fai così è tutto inutile, puoi avere conseguenze più pericolose della salmonella

Gli strofinacci da cucina rappresentano sempre un grande dilemma. Un esempio pratico per capire quanto…

3 ore ago