Cenare+al+momento+giusto%3A+la+scienza+svela+l%26%238217%3Bora+migliore+per+godersi+la+cena
ricettasprint
/cenare-al-momento-giusto-la-scienza-svela-lora-migliore-per-godersi-la-cena/amp/
News

Cenare al momento giusto: la scienza svela l’ora migliore per godersi la cena

Qual è il periodo migliore della serata per cenare e perché. Ci sono tanti motivi per fare così, ne va della salute.

Momento della cena (Ricettasprint.it)

C’è un momento ideale per cenare, e ci sono diverse indicazioni scientifiche che lo confermano. Il mangiare troppo tardi infatti potrebbe avere delle conseguenze negative sulla salute.

Anzitutto è bene sapere che le indicazioni migliori per cenare includono svariati aspetti. Ad esempio lo scegliere cibi nutrienti e bilanciati che includano proteine, carboidrati, grassi sani, fibre e vitamine

Evitare cibi troppo pesanti o grassi che possono causare indigestione. Limitare il consumo di cibi processati e ricchi di zuccheri aggiunti. Prestare attenzione alle porzioni e evitare di mangiare troppo velocemente.

Assicurarsi di bere a sufficienza durante il pasto, preferibilmente acqua o altre bevande non zuccherate. E poi ci sono diversi altri consigli che un esperto in ambito di alimentazione ci potrebbe consigliare.

L’orario migliore per cenare, qual è?

Ora di cena (Ricettasprint.it)

Cenare almeno un paio d’ore prima di andare a dormire per permettere alla digestione di avvenire correttamente sarebbe l’ideale. Poi se possibile sarebbe evitare di guardare la televisione o stare al telefono durante il pasto per concentrarsi sul cibo e migliorare la sensazione di sazietà.

Se si vuole concedersi un dessert, optare per opzioni più salutari come frutta fresca o yogurt greco. L’orario migliore per cenare dipende dalle abitudini e dai ritmi di vita della persona.

In generale, si consiglia di cenare almeno 2-3 ore prima di andare a dormire per permettere alla digestione di avvenire correttamente. Tuttavia, molte persone preferiscono cenare più tardi, tra le 19:00 e le 21:00. L’importante è evitare di cenare troppo tardi e di andare a letto subito dopo aver mangiato.

C’è uno studio del Brigham Division of Sleep and Circadian Disorders di Boston (USA) che dimostrano come alcuni soggetti osservati che avevano come abitudine quella di cenare a tarda ora hanno fatto notare il sorgere di una maggiore concentrazione di insulina e di zuccheri nel sangue dopo i pasti.

Questo si traduce in una minore sensibilità all’insulina. E quindi mangiare tardi può influenzare negativamente il metabolismo dei carboidrati e favorire l’accumulo di grasso nel corpo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La censura colpisce Amica Chips: niente pubblicità in chiesa con le suore

Il momento più indicato

Ed i partecipanti che cenavano più tardi avevano un aumento dell’appetito nel corso della giornata. Ed avevano maggiori probabilità di consumare cibi ad alto contenuto calorico e di piccole dimensioni. Aumentando così il rischio di incappare in sovrappeso ed obesità.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Pollo giallo vs Pollo bianco, scopri le loro differenze: qual è più salutare?

Basandosi su questi risultati, gli esperti consigliano di cenare almeno 3-4 ore prima di andare a dormire, in modo da permettere al corpo di digerire correttamente e di metabolizzare i nutrienti prima di andare a riposare. Un pasto leggero e bilanciato a cena può aiutare a mantenere un peso forma e a prevenire problemi di salute legati all’obesità.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai le calamite sul frigo? Forse faresti molto meglio a toglierle, il motivo

Cenare presto e fare pasti regolari e bilanciati durante la giornata può quindi contribuire a mantenere un metabolismo sano e a controllare il peso corporeo.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta al ragù pure a Pasqua, solo che questo è speciale: il segreto per l’agnello dell’osteria fuori porta adesso lo conoscono tutti

Quando l'ho mangiata la prima volta ho subito voluto conoscere la ricetta perché mi aveva…

21 minuti ago
  • Dolci

Ho trasformato delle fette di torta avanzate in un dessert al bicchiere, 3 ingredienti e 10 minuti di preparazione, lo rifaccio a Pasqua e lascio tutti a bocca aperta

Con delle fette di torta avanzate e pochi ingredienti ho servito un dessert al bicchiere,…

51 minuti ago
  • News

Truffa del supermercato, ne sei vittima anche tu, una vera tragedia in Italia

Il 2025 potrebbe essere ricordato come l’anno delle truffe. Numerosi cittadini stanno imparando a difendersi…

1 ora ago
  • Primo piatto

Questo piatto vince su tutti, tanto buono quanto veloce e bastano tonno, pomodorini e olive, scommettiamo che ti consoli?

Scommettiamo che oggi ti faccio consolare? Questi Spaghetti con tonno, pomodorini e olive prepari un…

2 ore ago
  • News

Come lavi le tue stoviglie? Attenzione al canovaccio, non commettere questo errore

Lavare le stoviglie in casa è un tema abbastanza dibattuto, dato che ancora oggi moltissime…

2 ore ago
  • Finger Food

Piadine salva pranzo, le faccio per tutta la famiglia in soli 10 minuti, non rimangono nemmeno le briciole

Ho reso il pranzo per tutta la famiglia un vero e proprio appuntamento gastronomico grazie…

3 ore ago