Cenetta+irresistibile%2C+le+mie+amiche+si+sono+litigate+fino+all%26%238217%3Bultimo+pezzetto+della+mia+parmigiana+ieri+sera
ricettasprint
/cenetta-irresistibile-le-mie-amiche-si-sono-litigate-fino-allultimo-pezzetto-della-mia-parmigiana-ieri-sera/amp/
Secondo piatto

Cenetta irresistibile, le mie amiche si sono litigate fino all’ultimo pezzetto della mia parmigiana ieri sera

L’altra sera avevo amiche a cena, mi trovavo in cucina ed avendo pochi ingredienti a disposizione, ho deciso di improvvisare un piatto semplice ma gustoso: una parmigiana veramente strepitosa, ma non di melanzane!

Questo piatto è stato davvero una scoperta inaspettata e credo che diventerà un must nella mia cucina, da preparare quando si hanno pochi ingredienti, ma tanta voglia di stupire.

Cenetta irresistibile le mie amiche si sono litigate fino all’ultimo pezzetto ricettasprint

Ti consiglio di provarla di lasciarti conquistare da questo piatto semplice ma dal sapore straordinario.

L’ingrediente che rende questa parmigiana particolare e saporita é solo uno ed é economicissimo

Qual é il protagonista assoluto di questa ricetta, si fa presto a dirlo: stiamo parlando infatti di un ortaggio facilmente reperibile in qualsiasi stagione, dal gusto pieno ed anche colorato quindi bello a vedersi. Si tratta del peperone che in questa versione di venta ancora più irresistibile: il profumo che si è sprigionato dal forno era incredibile e non vedevamo l’ora di assaggiare il risultato. Quando finalmente ho tolto la parmigiana dal forno e l’ho servita in tavola, tutti siamo rimasti stupiti dalla bontà di questo piatto improvvisato. I peperoni saporiti si erano amalgamati perfettamente con il prosciutto e il formaggio, creando un mix di sapori che ci ha conquistato all’unanimità: provalo subito!

Potrebbe piacerti anche: Ho sbollentato un cavolfiore, l’ho gratinato al forno con prosciutto a dadini e besciamella e un quintale di parmigiano: il bis è stato necessario

Ingredienti

600 gr di peperoni
300 gr di provola affumicata
150 gr di prosciutto cotto
100 gr di olive denocciolate
uno spicchio d’aglio
200 gr di parmigiano reggiano grattugiato
pangrattato q.b.
sale e pepe q.b.
olio extra vergine d’oliva q.b.
prezzemolo fresco q.b.

Preparazione della parmigiana di peperoni

Per realizzare questa ricetta della parmigiana di peperoni, iniziate lavando ed asciugando bene i peperoni. Successivamente, arrostiteli sulla griglia finché la pelle diventa scura e si stacca facilmente. Metteteli in una ciotola coperti con pellicola trasparente e lasciateli raffreddare: giunti a temperatura ambiente, spellate i peperoni ed eliminate i semi ed i filamenti interni, quindi tagliateli a strisce lunghe.

Prendete una padella antiaderente e fatela scaldare a fuoco medio con un filo di olio extra vergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio: una volta calda, aggiungete i peperoni tagliati a strisce e cuoceteli insieme alle olive a pezzetti finché saranno morbidi e dorati, aggiustando di sale e pepe a piacere. Prendete una teglia da forno e versate un po’ di olio extra vergine d’oliva, quindi disponete uno strato di peperoni arrostiti: tagliate a fette la provola affumicata ed il prosciutto cotto e disponeteli sopra i peperoni.

Procedete in questo modo alternando gli ingredienti fino a terminare con uno strato di peperoni e spolverate la superficie con del parmigiano reggiano grattugiato, pangrattato ed un po’ di prezzemolo tritato finemente. Condite con un filo di olio extravergine d’oliva e cuocete in forno caldo a 180 gradi per circa 30-40 minuti, finché la superficie risulti croccante e dorata. Una volta pronta, lasciate riposare la parmigiana di peperoni per qualche minuto prima di servire: un piatto gustoso e profumato perfetto per ogni occasione. Buon appetito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

5 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

5 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

6 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

7 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

7 ore ago