Quale sarà l’esborso medio di noi tutti per il Cenone di Capodanno 2023 nell’acquisto degli alimenti che non possono mancare a tavola.
Il cenone di Capodanno 2023 ci vedrà ancora una volta raccolti a tavola con famiglia od amici per celebrare l’arrivo del nuovo anno. Che si spera possa essere migliore del 2022, con meno difficoltà quotidiane da affrontare.
Per mangiare al Cenone di Capodanno 2023 dovremo ovviamente passare per una apposita spesa, nel corso della quale potere acquistare tutto quello che ci serve per partire dagli antipasti fino ad arrivare alle ultime portate, rappresentate come da tradizione dai dolci.
Quanto ci costerà però il Cenone di Capodanno 2023? Ce lo dice una indagine condotta da altroconsumo, che ha messo a confronto i prezzi di diversi alimenti che non mancano mai sulle tavole delle famiglie che vivono in Italia nella sera di San Silvestro.
In questo modo sarà possibile capire quali siano gli esborsi medi che noi tutti abbiamo sostenuto per il Cenone di Capodanno 2023. L’inchiesta coinvolge 25 supermercati tra quelli presenti online.
Ne esce fuori che si ha una media ad esempio per il salmone affumicato che va dai 43 ai 55 euro al chilo. Ed il più economico è quello di Eurospin, con 2,89 euro per 150 grammi di Salmone Norvegese, per 19,27 euro al chilo con il prezzo in promozione.
Le lenticchie costano anche meno di due euro al chilo, se confezionate ed in confezioni da 500 grammi. Quelle sfuse e secche possono arrivare però a 5 euro al chilo o poco più.
Le lenticchie più economiche le mette a disposizione Eurospin con 89 centesimi al chilo per 500 g. Ce ne sono alcune però, vendute da Carrefour e Conad tra gli altri, che superano i 10 euro.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: La frittura non fa male se cucini in questo modo: prova e vedrai
Impossibile rinunciare al cotechino ed allo zampone. Il cotechino più economico è quello Modena IGP di Casamodena da mezzo chilo, a 9,36 euro al chilo. Per lo Zampone se la giocano lo Zampone solo carne italiana un chilo di Negroni e sempre Casamodena, con lo Zampone di Modena IGP 900 grammi. I loro prezzi sono di rispettivamente 11,01€ al chilo e 11,02€ al chilo.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Come schiacciare le patate con la buccia senza scottarti, fai così
Chiudiamo con lo spumante. Ci sono:
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Dieta delle vellutate, cosa mangiare e quanto si dimagrisce così
Si parla di prezzi medi a bottiglia. Per i panettoni ed i pandori commerciali la spesa media sarà di una decina di euro. Gli stessi prezzi è molto facile che si riflettano anche direttamente negli ipermercati.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…