Cerchi+la+ricetta+originale+della+lasagna+di+Carnevale%3F+Eccola+qui%2C+con+questa+non+sbagli+mai%21
ricettasprint
/cerchi-la-ricetta-originale-della-lasagna-di-carnevale-eccola-qui-con-questa-non-sbagli-mai/amp/
Primo piatto

Cerchi la ricetta originale della lasagna di Carnevale? Eccola qui, con questa non sbagli mai!

Se cerchi la ricetta originale della lasagna di Carnevale, eccoti servito: con questa non sbagli mai e come tradizione vuole, è veramente irresistibile!

Un primo piatto ricco ed abbondante esattamente come prevede questa festività. Il Carnevale non ha mezzi termini o è grasso, o non è Carnevale. Perciò in questo periodo si dimenticano dieta e buoni propositi per buttarsi a capofitto nelle leccornie tipiche delle celebrazioni di questa festa.

ricetta originale della lasagna di Carnevale con questa non sbagli mai 20220225 ricettasprint

Ad aspettarla non sono solo i bambini per mascherarsi, ma anche i più grandi soprattutto nella consapevolezza che sarà un’occasione per mangiare bontà diverse dal solito.

La lasagna di Carnevale fatta così ricca ed abbondante, con il trucchetto che solo le nostre nonne conoscono

La tradizione della lasagna nel periodo di Carnevale è antica e trova le sue origini nell’abbondanza che caratterizza questi giorni di festa. Molte famiglie conservano gelosamente la ricetta tramandandola di generazione in generazione e spesso diversa a seconda della tipicità delle regioni di appartenenza. Quella che ti propongo oggi è certamente la ricetta che accomuna tutte le diverse varianti che si fanno nelle case nei giorni deputati, la domenica di Carnevale, il martedì o il giovedì grasso. E’ ricca e saporita, un tripudio di ingredienti gustosi che insieme creano un mix praticamente perfetto: la ricetta originale, quella che lascerà di stucco i tuoi commensali e che allieterà la tua tavola come è giusto che sia!

Ingredienti 

700 gr di lasagne
6 uova

Un litro di passata di pomodoro
500 gr di ricotta
250 gr di mozzarella
200 gr di parmigiano grattugiato
500 gr di carne macinata
100 ml di vino rosso robusto
Una costa di sedano
Una carota
Una cipolla
Sale e pepe q.b.
Aglio q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Olio per friggere q.b.

Preparazione della lasagna originale di Carnevale

Per realizzare questo piatto, iniziate pelando la carota e tritandola finemente insieme alla costa di sedano e la cipolla. Versate in una casseruola dai bordi alti, aggiungete un po’ di olio extra vergine d’oliva e fate soffriggere per un paio di minuti, poi unite la carne macinata ben sgranata e lasciatela rosolare per qualche minuto. Aggiungete quindi la passata di pomodoro ed anche un bicchiere di acqua, coprite lasciando uno spiraglio aperto e fate cuocere per venti minuti a fuoco dolce.

Contemporaneamente cuocete le uova sode e lasciatele raffreddare completamente. Fatto ciò controllate il sugo ed aggiungete il vino rosso lasciandolo sfumare senza coperchio e, se dovesse risultare troppo denso, un altro pochino di acqua. Regolate di sale ed ultimate la cottura per circa 10 minuti sempre con la fiamma al minimo, poi spegnete. Tagliate a pezzetti la mozzarella e fate sgocciolare il latte in eccesso in un colino. Versate la ricotta di una ciotola e lavoratela con una forchetta in modo da ammorbidirla: aggiungete un mestolino di sugo di pomodoro ed amalgamate bene ottenendo una crema.

Prendete una pirofila e distribuite un po’ di salsa sul fondo: adagiate uno strato di lasagne, poi ancora salsa e carne, la ricotta, la mozzarella e le uova sode a pezzetti. Proseguite in questo modo ultimando con la pasta. Ricoprite con abbondante salsa di pomodoro e cospargete con il parmigiano restante. Cuocete a 180 gradi per 25 minuti, poi alzate a 200 gradi per 15 minuti. Servitela subito, abbondante e saporita!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

7 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

7 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

8 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

9 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

9 ore ago