Cereali+al+cioccolato%2C+non+li+compro+mica%2C+oramai+pure+questi+faccio+a+casa%2C+%C3%A8+facilissimo%21
ricettasprint
/cereali-al-cioccolato-non-li-compro-mica-oramai-pure-questi-faccio-a-casa-e-facilissimo/amp/
Dolci

Cereali al cioccolato, non li compro mica, oramai pure questi faccio a casa, è facilissimo!

Una bella zuppa di latte con i cereali al cioccolato? Beh, non so te, io l’adoro, ma non le compro mica, oramai pure queste faccio a casa è facilissimo!

Hai presente quel comfort unico che solo una bella zuppa di latte con cereali al cioccolato sa regalare? E se ti dicessi che puoi farli a casa, con pochi ingredienti genuini e un gusto che non ha nulla da invidiare a quelli confezionati? Prepararli è facilissimo e il risultato è sorprendente, perché sono croccanti, profumati e dal sapore intenso di cacao.

Cereali fatti in casa

Questi cereali sono perfetti per trasformare la colazione in un momento speciale o per una pausa golosa. La combinazione di cacao amaro, zucchero di canna e un pizzico di sale crea quel mix irresistibile perfetto tra dolce e deciso. E poi, vuoi mettere la soddisfazione di dire “li ho fatti io”? Una volta provati, sarà difficile tornare indietro fidati!

Cereali al cioccolato fatti in casa: stesso sapore e consistenza, ma li fai tu, sono tutta un’altra cosa nel latte!

Insomma, sei pronta a mettere le mani in pasta? Ti basteranno pochi passaggi per avere una scorta di cereali da sgranocchiare a colazione o da gustare come snack. Prova a personalizzarli aggiungendo un pizzico di cannella o qualche scaglietta di cioccolato fondente, ti garantisco sarà un gran sarà un successo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 180 gradi in forno ventilato preriscaldato per 10-12 minuti

Ingredienti per i cereali al cioccolato fatti in casa

Per circa 300 g di cereali

270 g di farina 0
10 ml di latte
80 ml di olio di semi
110 g di zucchero di canna

15 g di cacao amaro in polvere
8 g di lievito in polvere per dolci
1 pizzico di sale

Come si preparano i cereali al cioccolato in casa

In una ciotola capiente, setaccia la farina, il cacao e il lievito. Aggiungi lo zucchero di canna e un pizzico di sale, poi mescola bene per distribuire gli ingredienti in modo uniforme, unendo anche il latte e l’olio di semi nella ciotola.

Leggi anche: Da quando faccio i biscotti ai cereali non mangio altro come spuntino, mi devo ricordare di nasconderli solo 80 Kcal

Con un cucchiaio di legno o una spatola, inizia a mescolare gli ingredienti fino a ottenere un impasto compatto. Se risulta troppo asciutto, aggiungi un goccio di latte, ma senza esagerare, perché dovrà essere lavorabile ma non appiccicoso. Trasferisci l’impasto su un piano leggermente infarinato e con l’aiuto di un mattarello, stendilo fino a raggiungere uno spessore di circa 2-3 mm. Più sottile sarà l’impasto, più croccanti risulteranno i cereali.

Leggi anche: Frollini ai cereali e cacao, così buoni inzuppati nel latte che non riuscirai più a dire basta, ricetta facile e veloce!

Con un coltello o una rotella tagliapasta, ricava tanti piccoli quadratini di circa 1 cm di lato e crea delle piccole palline lasciandole delicatamente roteare tra le mani unte. Sistema le palline su una teglia rivestita di carta da forno, lasciandoli leggermente distanziati e cuocili in forno preriscaldato a 180 gradi ventilato, per 10-12 minuti. Controlla spesso verso la fine della cottura dovranno dorarsi leggermente senza bruciarsi. Una volta cotti, lasciali raffreddare completamente sulla teglia, perché si induriranno ulteriormente raffreddandosi. Una volta freddi, trasferisci i cereali in un barattolo ermetico per conservarli fragranti. Servili con latte caldo o freddo, o semplicemente sgranocchiali così, per una pausa dolce e croccante. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Torta sprint al cocco: la ricetta vegana che sembra un budino e la fai in 5 minuti, porti in tavola una delizia unica!

Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…

5 ore ago
  • Dolci

Torta giapponese 3.0: zero sbatti e complicazioni, apri il frigo la fai con quello che hai a casa!

Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…

6 ore ago
  • News

Sento dire che lo zucchero di canna è migliore di quello bianco, è davvero così?

Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…

6 ore ago
  • Secondo piatto

A Pasquetta grigliamo che è un piacere ora è lo è ancora di più, perchè conosco tutti i segreti di come marinare la carne

Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…

7 ore ago
  • Secondo piatto

La padellata della nonna che mette d’accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura insieme, geniale no?

La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…

7 ore ago
  • News

Tra un po’ le zanzariere saranno le nostre alleate per tenere lontane insetti, ma ricorda di pulirle prima

Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…

8 ore ago