Nidi di Pasqua con cereali e cioccolato: quando li vedono a tavola che felicità, fanno la loro figura in verità, eppure ci metto un attimo per prepararli!
Sono quei dolcetti che mettono subito allegria in tavola, fanno scena senza complicazioni e piacciono proprio a tutti, grandi e piccini. Bastano pochi minuti per prepararli, ma il risultato è così carino e goloso che sembrano usciti da una pasticceria. Perfetti per decorare la tavola di Pasqua o per una merenda speciale nei giorni di festa.
Il bello è che servono solo tre ingredienti il cioccolato che più ti piace, tra quello al latte, fondente o bianco, cereali croccanti e ovetti di cioccolato. Il cioccolato fuso avvolge i cereali e, modellandoli con le mani o aiutandoti con dei pirottini, si formano dei piccoli nidi pronti ad accogliere gli ovetti. Fidati che sono proprio sfiziosi da vedere e piacevoli da gustare perché croccanti e golosi, tanto che da uno tira l’altro!
Sai qual è la cosa bella? Puoi divertirti a farli anche con i bambini, perché si preparano senza difficoltà e sono perfetti per essere personalizzati con quello che hai in casa. Un consiglio? Usa cereali non zuccherati tipo corn flakes o riso soffiato, così il cioccolato resta il protagonista indiscusso. Ora basta chiacchiere quindi, allaccia i grembiule e iniziamo a prepararli.
Tempo di preparazione: 20 minuti
Per 15 nidi di Pasqua al cioccolato
150 g di cereali a scelta
200 g di cioccolato al latte, fondente o bianco
Spezzetta il cioccolato e scioglilo a bagnomaria o nel microonde a potenza bassa, mescolando ogni 30 secondi per non bruciarlo. Quando il cioccolato è completamente fuso e liscio, versalo in una ciotola capiente con i cereali.
Mescola delicatamente con un cucchiaio fino a ricoprire bene tutti i cereali con il cioccolato. Con l’aiuto di due cucchiai o delle mani leggermente inumidite, forma dei mucchietti su un vassoio rivestito di carta forno o all’interno di pirottini di carta. Usa poi le dita per creare una piccola cavità al centro di ogni mucchietto, in modo da formare la forma del nido.
Sistema subito 2 o 3 ovetti di cioccolato al centro di ogni nido, prima che il cioccolato si solidifichi e lascialo riposare in frigorifero per circa 30 minuti, finché i nidi non saranno ben compatti. Ed ecco pronti i tuoi nidi di Pasqua, che con tanta semplicità, faranno la felicità di chiunque. Buon appetito!
Mettiti comoda e guarda come spariscono, i finocchi fatti così se li mangiano tutti anche…
Impasto per casatielli, tortani e pizze pasquali, ora dipende da te cosa vuoi preparare. Lasciati…
Un’esplosione di strutto, mandorle e pepe, i taralli alla napoletana immancabile a Pasqua. Non ti…
Circola una vera e propria trappola nella quale qualcuno potrebbe anche cascarci, come cercano di…
Casatiello napoletano fatto da mia zia calabrese, merita anche questo, lei ci mette dentro anche…
Con l'uovo farcito stupisci tutti a Pasqua, ma non riempirlo con il solito tiramisù: così…