Cestini di sfoglie con besciamella e zucchine, cremose e semplici da realizzare con pochi ingredienti, farete un figurone in tavola.
Se volete creare degli sfiziosi e accattivanti finger food, che possono essere perfetti sia per buffet o aperitivi, ecco per voi una ricetta davvero eccezionale, i Cestini di sfoglia con besciamella e zucchine, sono dei deliziosi cestini composti da friabile e croccante pasta sfoglia che fanno da guscio ad un ripieno fantastico di scamorza filante e cremosa besciamella con zucchine, un mix di sapori eccezionali che non riuscirete più a smettere di mangiare!
Preparatene in grandi quantità poiché senza dubbio finiranno in un batter d’occhio, ovviamente farciteli con quello che più amate e che possa accontentare al meglio i vostri ospiti e amici, e quindi non ci resta che preparare tutto l’occorrente e seguire alla lettera le nostre indicazioni per garantirvi un risultato favoloso.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cestini di sfoglia con insalata russa | Fresco antipastino
Oppure: Cestini di sfoglia con crema al limone e marmellata ai frutti rossi | gustosi
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti
Ingredienti
Per la besciamella
Innanzitutto, preparate la besciamella, versate il latte in una pentola insieme ad un pizzico di sale, pepe, da parte sciogliete il burro e versateci in una sola volta la farina, mescolate velocemente spostandolo momentaneamente dal fuoco per evitare il formarsi di grumi, a questo punto riponetelo sul fuoco ed aggiungete il latte preparato in precedenza, continuate a mescolare con una frusta fino a che non si sarà addensata.
Adesso, spuntate le estremità delle zucchine che taglierete a cubetti piccoli, fateli rosolare in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva e uno spicchio di aglio, salate e pepate a piacimento, cuocete per 10 minuti.
Successivamente, estraete dal frigo la pasta soglia e srotolate con la relativa carta forno, ricavatene dei quadrati che farcirete al centro con uno strato di besciamella, zucchine e qualche cubetto di scamorza affumicata, sigillate i bordi ripiegando l’impasto sui bordi su se stessa in modo da formare un cornicione, poi disponetele in una teglia foderata di carta forno, spennellate la superficie con olio e infornate a forno preriscaldato a 200 gradi per 15/20 minuti. Raggiunta la doratura ottimale, sfornate e gustate caldi e filanti, buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…