Cestini+fritti+con+crema+al+parmigiano%2C+la+facilissima+ricetta+per+stupire+gli+ospiti
ricettasprint
/cestini-fritti-con-crema-al-parmigiano-la-facilissima-ricetta-per-stupire-gli-ospiti/amp/
Finger Food

Cestini fritti con crema al parmigiano, la facilissima ricetta per stupire gli ospiti

Prepara una facilissima ricetta per stupire gli ospiti, i Cestini fritti con crema al parmigiano sono la scelta giusta per dire basta ai soliti piatti.

Sei alla ricerca di un antipasto irresistibile da proporre ai tuoi ospiti? Allora prova una ricetta diversa dal solito ecco i Cestini fritti con crema al parmigiano, la facilissima ricetta per stupire davvero. Si preparano in pochissimo tempo e di sicuro non l’avete mai provata prima, basta con le solite ricette che per quanto buone sono viste e riviste, questa con semplicità davvero farà colpo su tutti.

Cestini fritti con crema al parmigiano

Un sapore diverso dal solito per un antipastino troppo buono da restare a bocca aperta. Piacevole mix di cremosità all’inconfondibile sapore di parmigiano preparato in un pentolino con panna e prezzemolo. Le patate piccole preferibilmente, vengono svuotate un pò dall’interno e fritte poi in olio bollente senza rimuovere la buccia. Insomma tutto qui ma ne vale davvero la pena.

Prova con pochi ingredienti un antipasto perfetto ed irresistibile, di sicuro ti sorprenderà

Cosa stai aspettando allora? Prepara tutti gli ingredienti, segui la facilissima procedura passo passo e in men che non si dica otterrai un risultato impeccabile.

Leggi anche:
Leggi anche:

Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 15/20 minuti circa

Ingredienti per 4 porzioni

4 patate da circa 70 g l’una
sale q.b
olio di semi di girasole q.b

Per la crema di parmigiano

250 g di parmigiano grattugiato
250 g di panna da cucina

Preparazione dei Cestini fritti con crema al parmigiano

Per realizzare questa sfiziosa ricetta sprint, inizia col lavare e sfregare per bene le patate, dovranno essere ben pulite esternamente in quanto la buccia non verrà rimossa. Asciugatele con un canovaccio pulito, poi tagliatele a metà e svuotatele leggermente dall’interno. Riempi una casseruola con abbondante olio di semi di girasole, scaldalo per bene portandolo ad una temperatura di circa 170 gradi.

patate

Procedi con la cottura delle patate poche per volta così da non diminuire la temperatura dell’olio che per ottenere una cottura perfetta dovrà essere costante. Una volta ben dorate e croccanti fuori quindi, fai la prova con uno stecco e se si infilzeranno facilmente saranno cotte perfettamente, quindi scolatele e lasciate aasorbire l’eccesso di olio su carta assorbente, con la parte interna rivolta verso il basso, cospargi di sale sia la parte interna che quella esterna.

olio per friggere

A parte in un pentolino antiaderente o meglio a bagnomaria, versa il parmigiano, lascialo sciogliere a fiamma dolce incorporando a filo la panna. Mescola energicamente con un frustino a mano per rendere il composto cremoso, dopodiché spegni i fornelli e lascia raffreddare. Sistema la crema in una sac a poche e sarà poi finalmente pronta per farcire i cestini di patate, serviteli in tavola e gustateli. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

parmigiano
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

27 minuti ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

57 minuti ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

1 ora ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

2 ore ago
  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

3 ore ago