Cestini+di+patate+al+cartoccio+%7C+Buoni+e+pronti+in+pochi+minuti
ricettasprint
/cestini-patate-cartoccio-buoni-pronti-pochi-minuti/amp/
Contorno

Cestini di patate al cartoccio | Buoni e pronti in pochi minuti

I Cestini di patate al cartoccio sono semplicemente favolosi e anche molto buoni. Li potete farcire come volete per avere un condimento strepitoso o un antipasto alternativo e gustoso.

I Cestini di patate al cartoccio di preparano in poche e semplici mosse e piacciono a tutti: grandi e piccini, giovani e anziani. Avrete solo l’imbarazzo di scegliere come farcirli per ottenere il miglior risultato. Questa ricetta è stata illustrata dallo chef Simone Buzzi ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno lo scorso 28 febbraio 2022 mentre il su citato professionista stava realizzando la sua ricetta “Cordon bleu di tacchino”.

Cestini di patate al cartoccio. Foto di È sempre Mezzogiorno

Facilissimi di realizzare, questi cestini vi permetteranno di far felice tutta la famiglia in un batter d’occhio. Sono talmente buoni che piacciono tantissimi anche ai più piccoli di casa. Io di solito le farcisco con qualche verdura che nascondo sotto un bello strato di formaggio e passo tutto in forno per qualche minuto. Quando il formaggio si è sciolto, sforno queste prelibatezze e le lascio raffreddare per qualche minuto prima di presentarle ai ragazzi. Ma guardate che, comunque li farciate, questi “cestini” di tubero sono talmente buoni che spariranno dal vassoio di potata dove li servirete ancora più velocemente del tempo che avete impiegato a realizzarli. Non ci credete? Eppure, è proprio così. Provate per credere! E se volete, poi fateci sapere.

Cestini di patate al cartoccio ecco cosa sono

I Cestini di patate al cartoccio sono delle prelibatezze di grande effetto scenico ed anche molto buone che potrete utilizzare per preparare un contorno sia per una cena in famiglia che per un pranzo con parenti e amici. Inoltre, potrete anche usare queste fantastiche sfizionerie salate per realizzare degli antipasti alternativi e ricchi di sapore.

Questa ricetta, come già detto, è stata illustrata dallo chef Simone Buzzi durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 170 gradi

Tempo di cottura: 40-50 minuti

Tempo di riposo: qualche minuto

  • Strumenti
  • carta alluminio
  • un coltello
  • uno scavino

 

  • Ingredienti
  • patate

Cestini di patate al cartoccio, procedimento

Cuocete al cartoccio le patate n forno a 170° per 40-50 minuti. Trascorso il tempo necessario, sfornate i tuberi e fateli raffreddare prima di toglierli dal cartoccio e adagiarli sul piano da lavoro.

Cestini di patate al cartoccio. Foto di È sempre Mezzogiorno

Con un coltello tagliate la parte superiore della patata come mostrato nella foto sotto. Adesso scavate il tubero al suo interno, come mostrato nella seconda foto sotto, per avere dei “cestini” di patate che potrete farcire a proprio piacimento usando anche la polpa di patata che avete estratto da tuberi.

Cestini di patate al cartoccio. Foto di È sempre Mezzogiorno

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Cestini di patate al cartoccio. Foto di È sempre Mezzogiorno
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Sto notando problemi a dimagrire e la causa me l’ha detta il dietologo: era proprio così

Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…

22 minuti ago
  • News

10 Dolci senza glutine e lattosio per la colazione pronte in pochi minuti, accontenterai tutti

Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…

52 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta al forno di avanzi, anche per il pranzo domenica non si butta via nulla | Questo piatto è una chicca

Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…

1 ora ago
  • Dolci

Bomboloni buoni come quelli della nonna, la sua ricetta non si batte e io li faccio ogni domenica

Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…

2 ore ago
  • Primo piatto

La domenica si fanno i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente salsicce al finocchietto e ho detto tutto

La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…

2 ore ago
  • News

Ma alla fine, quanti caffè posso bere al giorno per non avere guai?

La quantità quotidiana di questa bevanda è un qualcosa che fa la differenza: quanti caffè…

3 ore ago