Prova a preparare i cestini sfogliati con prosciutto e formaggio e festeggerai la Befana con la tua famiglia, sono irresistibili.
Per poter preparare questi cestini non devi preparare nessun impasto, basta farcire la pasta sfoglia con prosciutto e formaggio e in men che non si dica saranno pronti.
Ovviamente abbiamo proposto la versione con prosciutto e formaggio, ma si possono farcire come si desidera, anche con funghi e uova, piuttosto che con broccoli o spinaci. Al di la della Befana, puoi servire questi cestini per accompagnare un aperitivo sfizioso. Ecco la ricetta sprint da seguire passo passo.
La preparazione di questi cestini è molto semplice, bastano pochissimi ingredienti, consigliamo però di comprare la pasta sfoglia già pronta in questo modo ottimizzerai i tempi di preparazione, basta poco e vedrai che risultato.
Non resta che indossare il grembiule e metterti all’opera, in men che non si dica preparerai l’antipasto per festeggiare con la tua famiglia la’Epifania.
Potrebbe interessarti anche:Alici marinate: favolose! Una tira l’altra: non bastano mai!
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questi speciali cestini, iniziamo a tirare dal frigo la pasta sfoglia e con un tagliapasta ricaviamo dei quadrati della stessa dimensione e foderiamo i pirottini di alluminio, oliamo un po’ prima.
Leggi anche: Insalata di champignon e pomodorini, il piatto leggero per tornare in forma
Poi spennelliamo con l’uovo sbattuto, inforniamo in forno caldo a 200° e lasciamo cuocere per 10 minuti circa, si consiglia funzione ventilata, poi spegniamo e lasciamo intiepidire.
Poi mettiamo in una ciotolina la scamorza tagliata a dadini e il parmigiano reggiano grattugiato, il prosciutto cotto e mescoliamo.
Leggi anche: Polpettone di lenticchie in crosta, economico e sorprendente: stupirà tutti!
Togliamo i cestini dagli stampini, mettiamo su una leccarda da forno ricoperta di carta forno e farciamo con il ripieno e lasciamo in forno per pochi minuti a 200°. Trascorso il tempo sforniamo e serviamo.
Buon Appetito!
Abbiamo selezionato per te ricette pasquali, non solo quelle tradizionali, si sa che tradizione e…
Tutti amano le polpette, sono un simbolo della nostra infanzia ma in questo caso hanno…
Panna cotta al limone: ho conquistato così i miei amici, non con la ricetta classica…
I valori emersi da una rilevazione ufficiale in materia di misurazione di arsenico ed altri…
Con le uova sode si possono preparare tante insalate leggere e gustose da servire anche…
Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…