Chai+latte%2C+la+ricetta+per+la+bevanda+antinfiammatoria+e+saporita
ricettasprint
/chai-latte-la-ricetta-per-la-bevanda-antinfiammatoria-e-saporita/amp/
News

Chai latte, la ricetta per la bevanda antinfiammatoria e saporita

In che cosa consiste e come si prepara il chai latte, una bevanda a dir poco eccezionale, non solo buona ma anche utile per la salute.

Chai latte (Ricettasprint.it)

Il chai latte, con le sue origini indiane e la sua prelibata miscela di tè nero e spezie, è diventato una bevanda amatissima in tutto il mondo. Il suo gusto dolce e aromatico lo rende perfetto per chiunque ami godersi un momento di relax e di piacere gustativo.

Ma il chai latte non è solo una delizia per il palato. Grazie alle sue proprietà benefiche, come la riduzione del rischio di malattie cardiache e diabete, questa bevanda è diventata anche un alleato prezioso per la salute.

Le spezie utilizzate nella preparazione del chai latte, come il cardamomo, lo zenzero e la cannella, offrono una vasta gamma di benefici, tra cui la riduzione della pressione sanguigna, il controllo dello zucchero nel sangue e proprietà antibatteriche.

Inoltre, grazie alla presenza del tè nero, il chai latte offre anche i benefici dei polifenoli e della L-teanina, che aiutano a contrastare i danni ossidativi, a migliorare l’umore e a ridurre lo stress.

Chai latte, la ricetta di una bevanda eccezionale

Una tazza di latte chai (Ricettasprint.it)

Tuttavia, è importante consumare il chai latte con moderazione, specialmente per via della presenza di caffeina. Si consiglia di bere il chai latte dopo i pasti o come alternativa salutare alle bibite industriali.

E se volete preparare il vostro chai latte a casa, vi proponiamo una ricetta semplice e deliziosa, che vi permetterà di gustare questa bevanda meravigliosa in tutta la sua bontà e salute.

Ingredienti (dose per due persone)

2 tazze di latte;
2 bustine di tè nero o tè chai;
1/2 tazza di acqua;

1 bastoncino di cannella;
3-4 chiodi di garofano;
1 pezzo di zenzero fresco, grattugiato;
4-5 bacche di cardamomo schiacciate;
1 cucchiaio di miele o zucchero di canna (opzionale).

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La censura colpisce Amica Chips: niente pubblicità in chiesa con le suore

In un pentolino, portare a ebollizione l’acqua con la cannella, i chiodi di garofano, lo zenzero e il cardamomo. Far bollire per circa 5 minuti per liberare tutto il sapore delle spezie.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Pollo giallo vs Pollo bianco, scopri le loro differenze: qual è più salutare?

Aggiungere le bustine di tè e farle infondere per 3-5 minuti. Aggiungere il latte e il miele o lo zucchero di canna, mescolare bene e far bollire per altri 2-3 minuti. Filtrare il chai latte attraverso un colino per rimuovere le spezie e le bustine di tè.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai le calamite sul frigo? Forse faresti molto meglio a toglierle, il motivo

Versare il chai latte caldo nelle tazze e gustare immediatamente. Puoi aggiungere una spolverata di cannella o di noce moscata prima di servire, oppure aggiungere un po’ di panna montata per una versione più golosa. Buona degustazione.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

14 minuti ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

45 minuti ago
  • Dolci

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Mi preparo in anticipo la frolla salata per Pasqua, così mi salvo gli antipasti: la ricetta perfetta friabile e gustosa

La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…

2 ore ago
  • Primo piatto

Risotto che accelera il metabolismo, lo mangio anche a cena e dimagrisco subito

La ricetta per la preparazione di questo risotto è davvero pratica e veloce e, non…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nel mio menù di Pasqua ci infilo questa torta rustica con i carciofi: l’ho provata in anteprima, credimi é spettacolare

La bontà di questa torta rustica con i carciofi non si discute, io l'ho provata…

3 ore ago