Non vedrai l’ora di assaggiare la mia pasta al forno, così deliziosa, cremosa e filante all’interno con quella fantastica gratinatura croccante in superficie che la rende irresistibile!
E’ stata un’illuminazione: mentre pensavo e ripensavo a cosa preparare domenica a pranzo, mi é venuta in mente questa ricetta per me molto speciale.
Un piatto che evoca così tanti ricordi d’infanzia: era il mio piatto preferito quando ero piccola e mia mamma lo preparava sempre per mettere d’accordo tutti noi figli. E poi é un’alternativa sfiziosa per non fare sempre il solito ragù e devo dirti che a casa mia è stata un successo!
Con pochi e semplici ingredienti ho portato in tavola un piatto che mette d’accordo grandi e piccoli. Una delle cose che adoro di più di questa pasta al forno è che la posso preparare in anticipo e riscaldare al momento opportuno quindi, posso trascorrere più tempo con la mia famiglia senza dovermi preoccupare troppo della cucina. È la soluzione perfetta per una domenica rilassante e gustosa. Quindi, cosa aspetti? Prendi nota degli ingredienti e prepara subito la mia pasta al forno: ti assicuro che sarà un successo garantito e diventerà la tua nuova ricetta preferita per le domeniche in famiglia
Potrebbe piacerti anche: Ho comprato le cozze per 3 euro ho fatto un primo piatto di pasta da 10 e lode
Ingredienti
Per realizzare questa ricetta, iniziate rosolando il prosciutto cotto a cubetti in un filo d’olio extra vergine d’oliva insieme a una cipolla affettata finemente. In una pentola a parte, cuocete la pasta in abbondante acqua salata fino a quando risulta al dente. Nel frattempo, tagliate la mozzarella a pezzetti e sgocciolate il latte in eccesso.
Una volta pronta la pasta, scolatela e mettetela in una ciotola capiente. Aggiungete il prosciutto cotto rosolato, metà della besciamella, il parmigiano reggiano grattugiato e mescolate bene il tutto. Prendete una pirofila da forno e distribuite un velo di besciamella sul fondo. Versate un primo strato di pasta, alternando strati di mozzarella a pezzetti e parmigiano reggiano grattugiato.
Continuate in questo modo fino ad esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di besciamella, parmigiano reggiano ed una spolverata di pangrattato. Cuocete la pasta a 180 gradi per circa 30-40 minuti, finché la superficie risulta dorata e croccante. Servite calda e gustate la bontà di questo piatto irresistibile, i bambini ne andranno matti!
Non devi mica preparare il panettone solo a Natale, con questa versione salata a Pasqua…
Le cose degli ultimi anni si diffuse notevolmente l'abitudine di bere dei drink sport, soprattutto…
C'è un farmaco che ha mostrato degli effetti incredibilmente utili per perdere peso. Di quale…
Uno degli errori che tendiamo a commettere nel quotidiano è, senza ombra di dubbio, quello…
Non basta l'agnello, a Pasqua devo preparare il polpettone ripieno in crosta un secondo che…
Anche quest'anno come ogni anno il venerdì santo preparo la frittata di spaghetti, non aspettano…