Che+Pasqua+%C3%A8+senza+Pastiera+ma+stavolta+stravolgo+la+ricetta%2C+la+faccio+al+cioccolato%2C+i+bambini+impazziranno%21
ricettasprint
/che-pasqua-e-senza-pastiera-ma-stavolta-stravolgo-la-ricetta-la-faccio-al-cioccolato-i-bambini-impazziranno/amp/
Dolci

Che Pasqua è senza Pastiera ma stavolta stravolgo la ricetta, la faccio al cioccolato, i bambini impazziranno!

Pastiera al cioccolato: stavolta ho deciso stravolgo la classica ricetta e la faccio così, i bambini impazziranno già lo so, di certo è ancora più golosa!

Con quel profumo che invade tutta la cucina e il sapore della tradizione, la pastiera non può mancare nel menù di Pasqua ma stavolta la faccio in una versione ancora più golosa! Oggi infatti, voglio fartela preparare con una ricetta nuova, che piace non solo ai grandi ma soprattutto ai più piccoli, perfetta quindi per sorprendere chi ama i dolci della tradizione ma con un tocco in più.

Pastiera al cioccolato

Cremosa, profumata, e con tanto cioccolato, è così che oggi realizzeremo la pastiera. Ebbene si, dentro ci trovi tutto quello che ami della pastiera, ma con una marcia in più. Grano cotto, ricotta morbida, uova e profumo di millefiori, ma in versione cioccolatosa, con il cacao nell’impasto e nel ripieno e tante gocce di cioccolato che si sciolgono appena, questa si che è l’apoteosi della golosità. Per di più è facilissima da preparare, persino la frolla si stende facilmente e il ripieno cremoso è pronto in pochissimi minuti.

Pastiera al cioccolato: i più golosi l’adoreranno!

Insomma, una variante golosa che i bambini ameranno, ma sfido anche i più tradizionalisti a provarla, fidati che si leccheranno i baffi! Non perdere tempo quindi, allaccia il grembiule e preparala con me, vedrai che successo, una spolverata di zucchero così come vuole la tradizione e realizzerai un dessert che spacca. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 1 ora in forno preriscaldato ventilato a 160 gradi

Ingredienti per la pastiera al cioccolato

Per 2 pastiere da 24 cm

Frolla

450 g di farina 00
3 uova
150 g di zucchero
150 ml di olio di semi di girasole
45 g di cacao amaro in polvere
12 g di lievito in polvere per dolci

Per il ripieno

420 g di grano cotto
335 ml di latte
420 g di ricotta

5 uova da separare
400 g di zucchero
50 g di cacao amaro in polvere
1 bottiglietta di millefiori
1 bustina di vanillina
100 g di gocce di cioccolato

Come si prepara la pastiera al cioccolato

Inizia col cuocere il grano, versandolo in un pentolino con il latte e cuocilo a fuoco basso per 20 minuti circa, o finché diventa una crema densa. Ancora caldo setaccialo con un passaverdure se preferisci, per ottenere una crema densa, quindi lasciala raffreddare.

Leggi anche: Zuccotto di colomba alle fragole: non preparo impasti e non ci perdo ore, eppure che successone, tutti a Pasqua fanno il bis!

Intanto prepara la frolla, mescolando in una ciotola farina, cacao, lievito e zucchero. Aggiungi poi le uova e l’olio, impastando velocemente fino ad ottenere un panetto morbido. Coprilo poi e lascialo riposare mentre prepari il ripieno. Versa in una ciotola capiente la ricotta con lo zucchero, mescola e aggiungi i tuorli, il grano cotto, il cacao, il millefiori, la vanillina e le gocce di cioccolato. A parte monta gli albumi a neve e incorporali delicatamente al composto.

Leggi anche: A casa mia la pastiera si fa all’amalfitana, non ti dico che bontà devi solo provarla per capire

Assembla la pastiera, dividendo la frolla in due, stendila e fodera gli stampi imburrati. Versa il ripieno, poi decora con strisce di frolla incrociate come nella versione classica. Cuocila quindi in forno preriscaldato a 160 gradi ventilato per circa 1 ora. Terminata la cottura, sforna la pastiera e lasciala raffreddare completamente prima di servirla con la classica spolverata di zucchero a velo, vedrai che il bis lo faranno proprio tutti. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

2 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

2 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

3 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

4 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

4 ore ago