Non sai come pulire il divano? Nessun problema se è sfoderabile o meno poco importa ti dico come fare.
La pulizia del divano è importante e non va mai trascurata. Se vuoi far durare a lungo il tuo divano da sembrare nuovo come appena acquistato ecco come procedere con la pulizia.
Bisogna prendersi cura del divano, l’uso quotidiano può essere la causa di macchie, polvere, si accumulano i peli di cane e gatto qualora in casa ci siano animali domestici. In poco tempo e con pochi passaggi ti dico come pulire per bene il divano, che sia sfoderabile o meno poco importa di spiego come procedere.
Quando si tratta di divano sfoderabile potrebbe sembrare più semplice la pulizia, basta rimuovere le federe e procedere con il lavaggio a mano o in lavatrice.
Per non sbagliare leggere l’etichetta, dove ci sono riportate tutte le indicazioni. Si può lavare con il detergente neutro, con il sapone di Marsiglia o altro detergente, leggere sempre le indicazioni riportate sulla confezione.
Mettiamo le federe del divano in lavatrice e lasciamo lavare ad una temperatura di 30°C- 40°C e poi la centrifuga massima deve essere 800 giri al minuto. Terminato il lavaggio possiamo stendere all’aria aperta, evitando l’esposizione diretta al sole. Così facendo il divano in tessuto si manterrà sempre nuovo. Si consiglia di controllare le federe, se sono macchiate pretrattarle con uno sgrassatore specifico per tessuti.
Leggi anche: Pavimenti di casa macchiati? Basta strofinare con la spazzola risolvi in poche mosse e senza lasciare aloni
Qualora il tuo divano è realizzato di stoffa, ma non si sfodera ecco come procedere. Passiamo prima l’aspirapolvere così da andare a rimuovere le briciole, polvere e peli, usiamo la bocchetta adatta.
Osserviamo il divano, se ci sono delle macchie visibili nessun problema, tamponiamo la macchia con una spugnetta imbevuta in una soluzione di acqua tiepida con detergente delicato. Ricorda che non devi inumidire troppo il divano.
Leggi anche: Tra un po’ le zanzariere saranno le nostre alleate per tenere lontane insetti, ma ricorda di pulirle prima
Dopo aver trattato le macchie, passiamo su un panno in microfibra bagnato in acqua, strizziamo per bene e puliamo tutta la superfice, così da eliminare residui di detergente.
Puliamo tutto il divano con un detergente specifico per tessuti, si consiglia di fare una prova su una zona del divano non visibile, per vedere come reagisce. Se non rimangono macchie procediamo a pulire il divano pulito.
Non è difficile mantenere il divano sempre pulito ecco come procedere: aspirare regolarmente, rimuovete subito le macchie, lavarlo almeno una volta al mese. Se il divano puzza, provare così.
Per il picnic di pasquetta non ho dubbi, il Danubio salato lo preparo sempre, anche…
Il weekend moltissime persone si cimentano in cucina, soprattutto nella preparazione della pizza, che per…
Non è difficile incappare in una stanchezza primaverile, spesso cronica. La puoi contrastare in modo…
In questi giorni il cioccolato è un argomento di discussione sotto molteplici punti di vista,…
Porta in tavola i peperoni ripieni di polpette servile con l'agnello e patate una bomba,…
Prova subito la pasta alla Norma e Scarpariello, una combo speciale che non deluderà nessuno,…