Che soddisfazione! Ho preparato una pizza esagerata e ho sfoderato l’asso nella manica. Viva la mamma con la sua ricetta. Niente di equiparabile alla solita pizza.

Fare la pizza in casa e una di quelle esperienze che regalano sempre grandi soddisfazioni, soprattutto quando il risultato è fragrante, costoso e degno di una pizzeria. Se poi parliamo di una pizza ricca e saporita come quella con salsiccia e patate, allora il successo è assicurato. Questo abbinamento è perfetto perché ama i sapori decisi e avvolgenti con la dolcezza delle patate che si sposa alla perfezione con il sapore intenso delle salsicce. Ma c’è un ingrediente segreto che rende questa pizza ancora più speciale, un tocco di rosmarino fresco che profuma l’impasto e si lega magnificamente agli altri ingredienti.

pizza salsicce e patate

L’impasto della pizza è fondamentale per ottenere una base soffice ma con il giusto grado di croccantezza.la lunga lievitazione permette di ottenere una pizza più leggera e digeribile, con una struttura alveolata perfetta. Se vuoi una pizza ancora più fragrante puoi sostituire una piccola parte della farina con della semola macinata, che darà un tocco rustico irresistibile.

Pizza di patate e salsicce con ingrediente segreto

Una volta pronta la base, la farcitura è semplice ma Vincente: le patate vengono tagliate sottili e leggermente scottate per garantire la cottura uniforme, mentre le salsicce vengono sbriciolate per distribuirle in modo omogeneo su tutta la pizza. Il rosmarino il nostro ingrediente segreto, completa il tutto con il suo profumo inconfondibile.

Ingredienti

Impasto:

  • 300 g di farina 00
  • 320 ml di acqua
  • Lievito fresco di birra, 3 g
  • Sale 12 g
  • Olio extravergine 15 ml
  • Un cucchiaino di zucchero

Farcitura:

  • 300 g di salsicce
  • Due patate medie
  • 250 g di fiordilatte
  • Un rametto di rosmarino fresco
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe

Che soddisfazione! Ho preparato una pizza esagerata e ho sfoderato l’asso nella manica. Viva la mamma con la sua ricetta. Procedimento

Per prima cosa, prepara l’impasto sciogliendo il lievito in acqua a temperatura ambiente con un cucchiaino di zucchero. In una ciotola capiente versa la farina e aggiungi l’acqua poco per volta, iniziando a mescolare con un cucchiaio di legno. Quando l’impasto inizia a prendere consistenza, aggiungi il sale e l’olio extravergine di oliva, continuando ad impastare fino ad ottenere un panetto liscio ed elastico. Copri con un canovaccio umido e lascia lievitare per almeno otto ore in un luogo riparato.

Mentre l’impasto lievita prepara la farcitura. Sbuccia le patate e taglia le fettine ai aiutandoti con una mandolina, poi sbollentarle per due minuti. Fallo in acqua salata e poi scolale bene e lasciale asciugare su un canovaccio pulito. Nel frattempo rimuovi il budello delle salsicce e sbriciolale con le mani. Trita finalmente il rosmarino fresco.

Leggi anche:Ogni volta che mi viene voglia di pizza, non esco e in 10 minuti mi appago con questi rotolini fatti in casa da me

Come si fa la pizza con patate e salsicce

Trascorso il tempo di lievitazione, stendi l’impasto su una teglia oliata aiutandoti con le mani per distribuirlo in modo uniforme. Aggiungi un filo d’olio sulla superficie e inizia a disporre le fettine di patate in modo omogeneo. Distribuisce le salsicce sbriciolate e aggiungi il rosmarino tritato per dare il tocco di profumo in più. Sale e pepe piacere.

Inforna la pizza a 250° per 10-12 minuti fino a quando l’impasto risulterà adorata e croccante. A metà cottura, aggiungi la mozzarella o il fiordilatte tagliato a pezzettini distribuendo bene per far sciogliere uniformemente. Quando la pizza è pronta sforna e lascia intimidire per un paio di minuti prima di tagliarla e servirla.

Leggi anche:Pizza anche durante la settimana, ma senza lievito, stasera mi coccolo senza pensieri

Leggi anche:Pizza fatta in casa, la ricetta perfetta che ti fa dimenticare il take away