Grazie ad un test ufficiale fatto dai migliori esperti che ci siano sappiamo ora quali sono le marche di spaghetti migliori in vendita. E non mancano le sorprese.

Gli spaghetti che compri sempre sono davvero buoni? A svelartelo è un test realizzato dalla celebre rivista gastronomica Gambero Rosso. Attiva da anni nel panorama culinario italiano, la stessa ha composto una graduatoria di qualità che mette in fila dalla marca migliore ad andare in giù diversi nomi noti e meno noti dell’industria. Ed i cui prodotti sono in vendita in supermercati, discount e negozi di alimentari.

Spaghetti supermercato
Che spaghetti comprare? C’è il test appena fatto che ti consiglia le marche migliori – ricettasprint.it

Difatti non tutte quante le varianti di spaghetti riescono a emergere per qualità e caratteristiche sensoriali. Sono ben 39 le marche passate al vaglio dagli esperti del Gambero rosso, analizzando diversi fattori. Sapore, consistenza, qualità delle materie prime, per quanto persiste il sapore e tanto altro.

Quali sono gli spaghetti più buoni?

I risultati sono i seguenti, presentando anzitutto il podio di quelli che sono i migliori spaghetti.

spaghetti
Quali sono gli spaghetti più buoni? – ricettasprint.it
  1. Garofalo Spaghetti di Gragnano – n. 9: Questo spaghetto si conferma il migliore. La sua superficie ruvida e porosa consente di mantenere la consistenza anche dopo la cottura. Il profumo di semola fresca e il sapore delicato ma persistente gli hanno garantito il primo posto. Prezzo: 1,49/1,65 € (500 g).
  2. L’Arte delle Specialità – Todis: Al secondo posto troviamo un prodotto di un discount. Questi spaghetti, trafilati al bronzo e essiccati lentamente, presentano una struttura compatta e tenace. Grazie al profumo di semola e al sapore definito, rappresentano un’ottima scelta a un prezzo competitivo. Prezzo: 1,09 € (500 g).
  3. Voiello Il Gran Spaghetto n. 105: Con una sezione importante, questi spaghetti offrono un’elasticità uniforme e una texture ruvida. Il loro profumo intenso e la tenacia al morso completano un prodotto di alta qualità. Prezzo: 1,69 € (500 g).

Gli altri piazzamenti dal quarto al decimo posto

La Molisana n. 15: Ben equilibrati, questi spaghetti mantengono la cottura in modo ottimale, grazie a una nervatura interna che arricchisce l’esperienza gustativa. Tuttavia, presentano una leggera gommosità esterna. Prezzo: 1,29/1,45 € (500 g).

Esselunga n. 5 Trafilata Bronzo: Caratterizzati da una consistenza solida e un profumo di semola pulita, hanno una superficie ruvida e porosa, anche se possono risultare leggermente collosi. Prezzo: 1,19 € (500 g).

Granoro n. 180: Questi spaghetti, più sottili rispetto agli altri, garantiscono una buona porosità e un profumo delicato di semola. La cottura è precisa, anche se la consistenza tende a essere un po’ gommosa. Prezzo: 0,95/1,28 € (500 g).

Combino – Lidl – Bio Spaghetti: Questi spaghetti biologici, leggeri e facili da cuocere, offrono un profilo aromatico gradevole. Anche se non sono particolarmente tenaci, rappresentano una valida opzione bio. Prezzo: 0,89 € (500 g).

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Non siamo al riparo dai pesticidi: studio mostra cosa succede sempre di spaventoso nei campi

Spaghetti pentola
Gli altri piazzamenti dal quarto al decimo posto – ricettasprint.it

De Cecco n. 12: Un marchio storico che mantiene le sue promesse. La loro solidità e il sapore equilibrato di semola fresca sono i punti di forza. Prezzo: 1,55/1,70 € (500 g).

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Primavera tempo di allergie, posso mangiare qualcosa per contrastarle?

Consilia n. 4: Con una superficie opaca e ruvida, questi spaghetti hanno un profilo aromatico delicato e una buona tenacia al morso, rendendoli un’ottima scelta a un prezzo accessibile. Prezzo: 0,69 € (500 g).

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Colomba di Pasqua 2025, quale devo comprare per portare a casa la migliore?

Consilia Optima Spaghetti: Trafilati al bronzo e con una texture ruvida, garantiscono una buona consistenza al dente e un aroma gradevole.