Cenetta veloce che non ingrassa: stasera gli straccetti di pollo li faccio saporiti in forno così non penso alle calorie di troppo e sono buonissimi!
Se stai cercando un piatto che riesca ad unire gusto e leggerezza, prova gli straccetti di pollo che ti propongo oggi. Sono dei bocconcini teneri e succulenti, avvolti in una croccante panatura aromatica, che si cuociono nel forno senza farti sentire in colpa. Perfetti per una cena veloce e saporita, sono sicuramente la scelta giusta se vuoi mangiare bene ma senza rinunciare alla dieta.
Questa ricetta è un mix irresistibile di ingredienti semplici, che stravolgeranno il tuo modo di mangiare il petto di pollo. Grazie infatti a questa deliziosa panatura croccante di pangrattato, prezzemolo, rosmarino e una leggera spolverata di parmigiano, diventeranno la giusta variante ai soliti nuggets fritti, forse anche più buoni. In più ci aggiungo anche un pizzico di aglio per un tocco aromatico e il gioco è fatto, se vuoi però, puoi davvero scatenare la tua fantasia, arricchendo questi straccetti con tutti gli aromi e spezie che preferisci.
Preparare questi straccetti è un vero gioco da ragazzi. Ti consiglio di accompagnarli con una fresca insalata o delle verdure grigliate per un pasto completo. Se vuoi dare un tocco in più, prova ad aggiungere delle spezie come paprika o peperoncino per un sapore ancora più deciso. Non ti resta che rimboccarti le maniche e metterti ai fornelli: il tuo palato ti ringrazierà!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi 15 minuti in friggitrice ad aria a 190 gradi
Per 4 persone
700 g di petto di pollo
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b. per ungere
Per la panatura
80 g di pangrattato
1 ciuffo di prezzemolo fresco
Inizia tagliando il petto di pollo a straccetti, ovvero a strisce sottili e assicurati che siano di dimensioni simili per una cottura uniforme. In una ciotola, condisci gli straccetti di pollo con sale e pepe a piacere e lasciali riposare per qualche minuto mentre prepari la panatura.
Leggi anche: Non sono nuggets ma Pop di pollo, una versione che conquista con un crunch mai visto, creano una dipendenza!
In un’altra ciotola, mescola il pangrattato con il prezzemolo tritato, il rosmarino, l’aglio schiacciato, il parmigiano e il sale. Aggiungi l’olio extravergine d’oliva e mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Passa ogni straccetto di pollo nella panatura, assicurandoti che siano ben ricoperti per ottenere una croccantezza irresistibile.
Sistema gli straccetti su una teglia foderata di carta forno, ungendoli leggermente con un filo d’olio e cuocili in forno preriscaldato a 180 gradi ventilato per 20 minuti o fino a doratura. Se preferisci, puoi cuocere invece gli straccetti anche nella friggitrice ad aria a 190 gradi per 15 minuti. Una volta pronti, sfornali e servili caldi in tavol con le tue salse preferite e un contorno a scelta, la cena veloce farà impazzire tutti!
Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…
Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…
Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…
Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…
Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…
Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…