Cheesecake+al+lime%2C+il+dolce+che+non+ti+aspetti
ricettasprint
/cheesecake-al-lime-dolce-non-ti-aspetti/amp/

Cheesecake al lime, il dolce che non ti aspetti

Cheesecake al lime

Oggi prepariamo una deliziosa cheesecake al lime, ricreeremo un equilibrio fantastico tra dolce ed aspro.

La cheesecake è una torta estremamente semplice da preparare, gli ingredienti base cono biscotti secchi, burro, formaggio morbido tipo Philadelphia ed aromi vari, in questo caso il lime.

Quella che prepariamo oggi è una delle tante versioni di cheesecake senza cottura, la preparazione sarà veloce, ma avrà bisogno di lunghi tempi di riposo in frigorifero.

Sarà quindi opportuno considerare, nell’organizzazione della preparazione del vostro menù che include questo dolce, i tempi di riposo.

In linea di massima, per un menù di pranzo si consiglia la preparazione la sera prima, il mattino stesso se invece si prevede di servirla a cena.

Potebbe interessarti anche Cheesecake ai Lamponi

INGREDIENTI per una tortiera diametro 24 cm

  • 350 gr. biscotti secchi tipo Digestive
  • 150 gr. zucchero
  • 150 gr. burro
  • 2 fogli gelatina
  • 250 gr. succo di lime
  • 300 gr. zucchero
  • 5 uova
  • 2 cucchiaini scorza di lime grattugiata
  • 125 gr. burro morbido
  • 500 gr. formaggio spalmabile tipo Philadelphia
  • 125 gr. panna fresca da montare

PREPARAZIONE

Sciogliere il burro a bagnomaria in un pentolino.

Disporre i biscotti nella ciotola del mixer, insieme a 150 gr. di zucchero e frullare fino ad ottenere una polvere.

Trasferire la polvere di biscotti in una ciotola ed unirvi il burro fuso, mescolare a lungo per ottenere un composto omogeneo.

Foderare uno stampo a cerniera con carta da forno bagnata, sia sul fondo che sui bordi, sarà utile al momento della sformatura della torta.

Versare il composto di burro e biscotti sul fondo della tortiera e livellarlo bene, schiacciandolo con il dorso di un cucchiaio o una spatola, facendolo salire anche sui bordi. Dovrà assumere la forma della tortiera. Lasciare la tortiera in frigorifero a rassodare durante la preparazione della crema.

Versare il succo di lime in una casseruola, unire un poco di acqua e la gelatina; lasciare ammorbidire per circa 10 minuti.

Aggiungere 300 gr. di zucchero, le uova e la scorza dei lime. Mecsolare a lungo con una frusta, fino ad ottenere un composto omogeneo.

Cuocere su fuoco dolce la crema mescolando continuamente, sarà pronta quando velerà il cucchiaio.

Allontanare dal fuoco e lasciare raffreddare completamente.

Montare 125 gr. di burro con il formaggio, fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo.

Aggiungere quindi la crema di lime e uova, mescolare accuratamente, poi coprire con pellicola e lasciare in frigorifero a riposo per circa 1 ora.

Nel frattempo montare la panna molto fredda, poi unirla alla crema di formaggio e lime mecsolando delicatamente con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

Versare quindi la farcitura nella tortiera, livellare bene con una spatola e lasciare in frigorifero a riposo per almeno 3 ore.

Poco prima di servire, decorare la superficie della torta con delle fettine di lime, dei riccioli di scorza di lime, qualche fogliolina di menta.

La vostra cheesecake al lime è pronta per essere servita e gustata pienamente!

Potrebbe interessarti anche Cheese-cake al cioccolato e mascarpone

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

21 minuti ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

50 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

1 ora ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

2 ore ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

2 ore ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

3 ore ago