Cheesecake+al+limone+senza+burro%2C+fresca+e+senza+cottura%3A+pi%C3%B9+facile+non+si+pu%C3%B2
ricettasprint
/cheesecake-al-limone-senza-burro-fresca-e-senza-cottura-piu-facile-non-si-puo/amp/
Dolci

Cheesecake al limone senza burro, fresca e senza cottura: più facile non si può

La cheesecake al limone senza burro è una scoperta piacevole e golosa, perfetta da gustare in ogni occasione e facilissima da realizzare: provala subito!

Non serve essere uno chef per preparare un buon dolce e questa ricetta ne é la prova tangibile: golosa ed al tempo stesso fresca e gradevole, sarà ideale da servire al termine di un pasto della domenica oppure da condividere con gli amici a cena.

Cheesecake al limone senza burro ricettasprint

Soprattutto in questo periodo primaverile e con l’avvento delle prime belle giornate, sarà ancora più piacevole assaporarne la bontà magari gustando la bellezza di un pomeriggio al sole sul balcone di casa o, per i più fortunati, in giardino. La golosità di questo dolce accompagnerà i tuoi momenti di relax rendendoli indimenticabili!

Potrebbe piacerti anche: Treccia dolce sofficissima farcita, la dolce colazione del week end per tutta la famiglia

Ingredienti

400 gr di mascarpone
300 gr di yogurt al limone
100 ml di panna fresca

8 gr di gelatina in fogli
100 gr di zucchero a velo
per la base:
200 gr di biscotti secchi
75 ml di olio di semi
per la gelé al limone:
75 ml di acqua
50 gr di zucchero semolato
4 fogli di gelatina
80 ml di succo di limone filtrato
Buccia grattugiata di un limone
una goccia di colorante alimentare giallo

Preparazione della cheesecake al limone senza burro

Per realizzare questo dolce iniziate tritando finemente i biscotti secchi in un mixer realizzando una polvere molto fine: aggiungete l’olio di semi, impastate e mettete un attimo da parte. Foderate con la carta da forno uno stampo a cerniera, versatevi il composto di biscotti e compattatelo sul fondo formando la base della vostra cheesecake: trasferite in frigorifero e passate alla farcitura.

Versate in un recipiente il mascarpone e lo zucchero a velo: mescolate bene con una forchetta, poi aggiungete lo yogurt ben freddo di frigorifero ed incorporatelo. Mettete la gelatina in ammollo in acqua fredda per una decina di minuti, poi scaldate appena la panna fresca ed immergetevi la gelatina sgocciolata e ben strizzata mescolando fino a che sarà completamente sciolta.

Amalgamate velocemente e versate nella crema di mascarpone e yogurt: incorporate e versate tutto nello stampo a cerniera, livellate bene e trasferite in frigorifero. Fate rassodare almeno due ore. Trascorso il tempo necessario realizzate la gelè di copertura, mettendo a bagno la gelatina in poca acqua fredda. Intanto versate l’acqua prevista dalla ricetta in un pentolino e scaldatela insieme allo zucchero ed il succo di limone fino a che sarà tutto sciolto, aggiungete una goccia di colorante e spegnete. Mescolate velocemente ed aggiungete anche la gelatina sgocciolata e strizzata ed amalgamate fino a che anche questa sia completamente sciolta: lasciate intiepidire e versate sulla cheesecake, poi se volete aggiungete qualche fettina di limone per decorare e trasferite ancora una volta in frigorifero per far riposare ancora un’oretta. Trascorso il tempo necessario riprendetela e sformatela delicatamente, poi servitela e gustatela in tutta la sua bontà!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Te le puoi anche surgelare e tirarle fuori poi a Pasqua, sono salate con un ripieno da urlo pasquetta stendili tutti

Te le puoi anche surgelare e tirarle fuori poi a Pasqua, sono salate con un…

26 minuti ago
  • Dolci

Una bomba al cioccolato, lo diresti che é dietetico? Faccio il bis a colazione, eppure l’ago della bilancia va in giù

Il plumcake per la colazione lo faccio leggero, così posso fare il bis senza problemi…

57 minuti ago
  • Secondo piatto

Ospiti improvvisi a cena, ma per fortuna avevo tre patate e un po’ di uova, ho subito salvato la situazione in pochi minuti

Nel momento in cui arrivano degli ospiti improvvisi a cena, diventa un vero e proprio…

1 ora ago
  • Primo piatto

Basta con il solito pesto, ormai anche i miei figli lo preferiscono così: quando devo variare è una salvezza

Tutta la bontà di un primo semplice, ma saporito che ti farà dimenticare i sughi…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Parmigiana di finocchi: qui ti spiazzo, la ricetta leggera che basta da sola per una cena saziante e gustosa!

Ti spiazzo con una parmigiana che non sa nessuno, con i finocchi è gustosa e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con la zuppa di fagioli avanzata ho preparato la cena, sono finite ancor prima di servirle in tavola

C’era dell’avanzo di fagioli, motivo per cui non avevo voglia di riscaldarli per me e…

3 ore ago