Cheesecake+al+triplo+cioccolato%3A+3+strati+di+goduria+assoluta+facilissima+da+realizzare%21
ricettasprint
/cheesecake-al-triplo-cioccolato-3-strati-di-goduria-assoluta-facilissima-da-realizzare/amp/
Dolci

Cheesecake al triplo cioccolato: 3 strati di goduria assoluta facilissima da realizzare!

Non sei brava in cucina? Ti faccio preparare una torta a prova di chef! Ecco la Cheesecake al triplo cioccolato: 3 strati di goduria assoluta facilissima da realizzare!

Se non sei brava in cucina ma vuoi sorprendere i tuoi ospiti con una torta deliziosa, allora la Cheesecake al triplo cioccolato è la ricetta che fa per te! Con i suoi tre strati di cioccolato, questa torta è un tripudio di dolcezza che si prepara facilmente e senza dover accendere il forno. Perfetta per chi ama il cioccolato e vuole fare una bella figura!

Cheesecake al triplo cioccolato: 3 strati di goduria assoluta facilissima da realizzare! ricettasprint.it

Questa cheesecake si prepara con la classica base di biscotti sbriciolati, per ottenere quello starto di croccantezza che per una cheesecake che si rispetti, non può mancare. Successivamente, andremo a creare un primo strato di golosità e cremosità a base di cioccolato fondente, dando quella nota intensa e decisa al dolce. Il secondo strato è fatto con cioccolato al latte, che aggiunge una dolcezza avvolgente e cremosa. Infine, il terzo strato è quello di cioccolato bianco, che dona invece, una delicata e golosa copertura. Per arrichire o semplicemente decorare la torta, è possibile creare una fantastica copertura decorativa, che può essere sia con del cocco grattugiato o delle scaglie di cioccolato.

Ingredienti e preparazione della cheesecake al triplo cioccolato

Insomma, con questa meravigliosa cheesecake, una cosa è certa, abbraccerai tutti i gusti e saprà conquistare persino i palati più raffinati ed esigenti. Dunque basta chiacchiere, segui subito questa deliziosa ricetta sprint e in men che non si dica, il risultato sarà perfetto e già pronto da gustare. Inziamo subito!

Leggi anche: Cheesecake di yogurt e ricotta, la gusti a qualunque ora e non metti un grammo!
Leggi anche: Cheesecake al mandarino: ti accompagnarà nelle fredde giornate d’inverno e piacerà a tutti!

Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti

350 g di biscotti secchi
155 g di burro fuso
Cioccolato fondente 250 g
Cioccolato al latte 250 g

Cioccolato bianco 250 g
500 g di formaggio cremoso tipo Philadelphia
200 g di zucchero a velo
400 ml di panna fresca
1 bustina di vanillina

Come preparare la cheesecake al cioccolato

Per realizzare questo dessert irresistibile, inizia dalla base, quindi sbriciola i biscotti in un mixer o mettili in un sacchetto di plastica e schiacciali con un mattarello fino a ridurli in briciole sottili. Se vuoi rendere la base ancora più croccante e compatta, puoi sciogliere il burro e aggiungilo ai biscotti mescolando bene. Prepara uno stampo a cerniera di 22 cm di diametro e fodera il fondo con carta forno. Versaci dentro il preparato e livella premendo con il dorso di un cucchiaio. Metti lo stampo in frigorifero per far solidificare la base mentre prepari gli altri strati.

biscotti secchi ricettasprint.it

Prendi una ciotola e sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde, mescolando ogni tanto per assicurarti che si sciolga uniformemente. Lascialo raffreddare leggermente. In un’altra ciotola, mescola il formaggio cremoso con lo zucchero a velo e la vanillina, fino ad ottenere un composto omogeneo. Monta poi la panna a neve fermissima e uniscila al composto di philadelphia, mescolando con movimenti circolari dal basso verso l’alto. Dividi il preparato in 3 porzioni uguali e tieni da parte. Aggiungi il cioccolato fondente sciolto e raffreddato, alla prima ciotola con il composto di formaggio e mescola bene sempre con movimenti circolari, fino a ottenere un impasto liscio e cremoso.

cioccolato fuso ricettasprint.it

Prendi la teglia dal frigorifero e versa l’impasto di cioccolato fondente sulla base di biscotti. Livella bene la superficie con una spatola e metti nuovamente in frigorifero per far solidificare per almeno 1 ora. Ripeti lo stesso procedimento con il cioccolato al latte, sciogliendolo e aggiungendolo alla seconda citola con il composto di formaggio e sovrapponilo al precedente strato di cioccolato fondente livellando bene e lasciandolo riposare un’altra ora. Infine fai lo stesso anche col cioccolato bianco, livella e lascia riposare per almeno 4 ore o meglio una notte intera in frigorifero. Prima di servire la cheesecake in tavola, decorala se preferisci con scaglie di cioccolato, salsa di cioccolato o frutta fresca, a tua scelta e buon appetito!

Cioccolato bianco ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

3 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

4 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

4 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

5 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

6 ore ago