Cheesecake+alla+banana%2C+se+la+provi+non+ti+fermi+pi%C3%B9
ricettasprint
/cheesecake-alla-banana-se-la-provi-non-ti-fermi-piu/amp/
Dolci

Cheesecake alla banana, se la provi non ti fermi più

Proviamo a conquistarti oggi con una ricetta che non necessita di cottura e racchiude un ripieno cremosissimo racchiuso tra due dischi croccanti, ecco la Cheesecake alla banana, se la provi non ti fermi più.

La cheesecake alla banana è una deliziosa torta fredda a base di formaggio e banane caramellate, racchiusa tra due dischi croccanti di biscotti sbriciolati uniti a fiocchi di avena e burro. Si tratta di una variante della famosa cheesecake americana, ma arricchita con l’aggiunta delle banane caramellate che le conferiscono un sapore ancora più goloso.

Cheesecake alla banana 17052023 ricettasprint

La cheesecake alla banana è un’idea originale e deliziosa per la preparazione di un dessert che conquisterà tutti i palati. La sua semplice preparazione, senza cottura e con ingredienti facilmente reperibili, la rende una torta perfetta per qualsiasi occasione, sia per una cena con gli amici, un compleanno o una festa di famiglia. Una torta che racchiude in sé i benefici del formaggio fresco, nutriente e ricco di calcio, proteine e acidi grassi essenziali. Le banane, inoltre, sono ricche di vitamine, sali minerali e fibre, e apportano un tocco di dolcezza naturale al dessert. La particolarità di questa torta sta nella cremosità del ripieno che, unita alla consistenza croccante della base, conferisce un sapore spettacolare al palato. È possibile variare la ricetta della cheesecake alla banana aggiungendo altri ingredienti come cioccolato fondente, fragole o noci, per creare una variante ancora più golosa. Inoltre, è anche possibile preparare una versione vegan sostituendo il formaggio fresco con una crema a base di anacardi e latte di cocco.

La cheesecake alla banana è un dessert unico e speciale grazie alla cremosità del ripieno, unita alla croccantezza della base di biscotti e fiocchi di avena.

L’aggiunta delle banane caramellate conferisce un tocco di dolcezza e piacevolezza al palato che rende il dessert irresistibile. Adatta a tutti, tranne che per coloro che sono allergici o intolleranti ai latticini. È un dessert perfetto per ogni occasione e si adatta a tutte le esigenze alimentari. Una torta fredda che va conservata in frigorifero, quindi è ideale per le stagioni più calde. È possibile prepararla in anticipo e conservarla in frigorifero fino al momento di servirla.

Leggi anche: Cheesecake al caramello e cioccolato bianco, assaggiala subito e non te ne pentirai
Leggi anche: Cheesecake alle fragole: una delizia per il palato che non deluderà nessuno

Tempo di preparazione: 45 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti

200 g di biscotti secchi
100 g di fiocchi di avena
100 g di burro
500 g di formaggio fresco

300 g di panna fresca
150 g di zucchero
3 banane mature
50 g di zucchero di canna
150 g di ganache al cioccolato fondente

Preparazione della cheesecake alla banana

Per preparare la cheesecake alla banana, iniziate preparando la base. Tritate i biscotti secchi e mescolateli con i fiocchi di avena e il burro stemperato. Con questa miscela ricoprite il fondo di una tortiera a cerniera, adagiatevi sopra un foglio di carta forno e premete con le mani per ottenere un disco uniforme di base. Mettete in frigo mentre preparate la crema. Frullate il formaggio fresco con lo zucchero e la panna fino ad ottenere una crema liscia e priva di grumi.

panna 17052023 ricettasprint

Lavate le banane, sbucciatele e tagliatele a rondelle spesse. In una padella antiaderente, fate fondere lo zucchero di canna fino a quando si caramellizza, poi aggiungete le rondelle di banana e fatele cuocere per qualche minuto finché non sono ben caramellate. Lasciatele intiepidire. A questo punto, riprendete la tortiera e disponete metà delle rondelle di banana caramellate sulla base di biscotti.

banane 17052023 ricettasprint

Ricopritele con la crema di formaggio, uniformandola bene con un cucchiaio. Coprite con l’altra metà delle banane caramellate. Chiudete la tortiera con un altro disco di biscotti, schiacciando bene in modo che la crema risulti ben compatta. Ricoprite la superficie della cheesecake con la ganache al cioccolato fondente, quindi coprite ancora con un foglio di carta forno e mettete in frigorifero per almeno 2-3 ore, meglio se tutta la notte. Trascorso il tempo di riposo, estraete la cheesecake dal frigorifero, rimuovete la tortiera a cerniera e servite la torta fredda come dessert, pasta sfoglia a colazione.

ganache 17052023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Torta sprint al cocco: la ricetta vegana che sembra un budino e la fai in 5 minuti, porti in tavola una delizia unica!

Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…

4 ore ago
  • Dolci

Torta giapponese 3.0: zero sbatti e complicazioni, apri il frigo la fai con quello che hai a casa!

Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…

4 ore ago
  • News

Sento dire che lo zucchero di canna è migliore di quello bianco, è davvero così?

Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…

5 ore ago
  • Secondo piatto

A Pasquetta grigliamo che è un piacere ora è lo è ancora di più, perchè conosco tutti i segreti di come marinare la carne

Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…

5 ore ago
  • Secondo piatto

La padellata della nonna che mette d’accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura insieme, geniale no?

La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…

6 ore ago
  • News

Tra un po’ le zanzariere saranno le nostre alleate per tenere lontane insetti, ma ricorda di pulirle prima

Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…

6 ore ago