Ecco la ricetta per una fantastica cheesecake alla pesca, perfetta in questa stagione caldissima.
La freschezza di questo dolce lo rende ideale un po’ per tutte le occasioni e per ogni momento della giornata, dal dessert a fine pasto fino alla merenda.
Quella che presentiamo è la ricetta di un dolce che non richiede cottura, decorata con tanta deliziosa frutta di stagione.
Potrebbe interessarti anche Cheesecake alle ciliegie e menta
Sciogliere 150 gr. di burro in un pentolino.
Nel bicchiere del mixer frullare i biscotti con lo zucchero di canna, fino ad ottenere una polvere piuttosto grossolana.
Unire il burro fuso al composto di zucchero e biscotti; mescolare a lungo, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Tenere 125 gr. di burro in una ciotola ad ammorbidire a temperatura ambiente.
Foderare il fondo di uno stampo a cerniera con carta forno, versare il composto di biscotti sul fondo e premendo con il dorso di un cucchiaio creare la base ed i bordi del dolce.
Lasciare riposare in frigorifero.
In una pentola versare il succo di pesche, aggiungere la gelatina e lasciare ammorbidire per almeno 5 minuti.
Aggiungere quindi lo zucchero, le uova e la buccia di limone grattugiata, mescolare con una frusta.
Porre su fuoco dolce e cuocere mescolando continuamente fino a quando la crema non sarà addensata e velerà il cucchiaio.
Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare completamente.
Nella planetaria, montare il formaggio spalmabile con il burro ormai morbidissimo, fino ad ottenere un composto cremoso.
Unire la crema di uova e succo di pesche e mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo, coprire con pellicola e lasciare riposare in frigorifero per 1 ora.
Montare la panna a neve ferma, poi unirla delicatamente alla crema al formaggio, con movimenti dal basso verso l’alto.
Versare quindi la crema alle pesche e formaggio sulla base di biscotti, livellare con una spatola e riporre in frigorifero per almeno 3 ore.
Prima di servire, lavare ed asciugare le pesche, senza sbucciarle.
Tagliare le pesche a metà, eliminare il nocciolo e tagliarle a tocchetti oppure, con l’aiuto di una mandolina ottenere tante fettine sottili.
Utilizzare la frutta tagliata per la decorazione finale della vostra cheesecake alle pesche, terminare con qualche fogliolina di menta e servire.
Potrebbe interessarti anche Cheesecake alle ciliegie e menta
Nel momento in cui arriva il pranzo di Pasqua, ciò che dobbiamo fare non è…
Questa ricetta a base di spaghetti alla bianca di vera raggio in vista del pranzo,…
Lo sai che quest'anno l'agnello lo faccio in padella? Vado sul sicuro sai perché con…
Devi provare questo piatto di pennette con crema di peperoni e stracciatella, una combo da…
Riuscire ad arrivare in forma prima di Pasqua è un obiettivo importante per molti di…
Quanta convenienza c'è dietro ai budini proteici che è alquanto facile trovare quando vai a…