Cheesecake+cioccolato+e+frutti+di+bosco+%7C+Apoteosi+di+bont%C3%A0
ricettasprint
/cheesecake-cioccolato-frutti-di-bosco/amp/
Dolci

Cheesecake cioccolato e frutti di bosco | Apoteosi di bontà

cheesecake cioccolato e frutti di bosco ricettasprint

La cheesecake cioccolato e frutti di bosco è un dessert veramente godurioso con i suoi tre strati di dolcezza, invitanti e golosi. Tre gusti diversi che si uniscono in ogni assaggio, consegnando a grandi e piccini un paradisiaco fine pasto, perfetto per le occasioni speciali! Vediamo insieme la ricetta sprint per realizzarla.

Potrebbe piacerti anche: Cheesecake alle castagne | Il buon dolce del lunedì

Ingredienti

300 gr di biscotti
200 gr di burro
400 gr di mascarpone
300 gr di panna fresca
40 gr di zucchero a velo
100 gr di frutti di bosco
30 gr di cacao amaro
6 gr di gelatina in fogli
Frutti di bosco per decorare q.b.
Scagliette di cioccolato fondente q.b.

Preparazione della Cheesecake

Per realizzare questo dessert, iniziate fondendo il burro e tritando finemente i biscotti secchi. Mescolate i due ingredienti formando un impasto omogeneo. Compattatelo sul fondo di uno stampo a cerniera foderato di carta da forno e ponete in frigorifero. Prelevate un mestolino di panna e montate la restante ben fredda di frigorifero a neve ferma, poi incorporate il mascarpone, anch’esso ben freddo ed infine lo zucchero a velo.

Mettete la gelatina in ammollo in poca acqua fredda per una decina di minuti e intanto ponete la crema in frigorifero. Versate i frutti di bosco in un mixer e frullateli fino ad ottenere una purea: filtratela e mettetela da parte. Strizzate la gelatina ormai ammorbidita e scioglietela in un pentolino insieme alla panna precedentemente messa da parte.

Lasciate raffreddare, poi unitela alla crema di mascarpone mescolando velocemente. Dividete la crema in tre ciotole ed unite in una il cacao setacciato, nell’altra la purea di frutta, lasciando invariata l’ultima.

Amalgamate fino ad ottenere due composti omogenei, poi assemblate la cheesecake. Riprendete la base, versate la crema al cacao e livellate, aggiungete poi la crema ai frutti di bosco ed infine quella al mascarpone. Trasferite in frigorifero per due ore, poi guarnite con i frutti di bosco e le scaglie di cioccolato fondente e riponete nuovamente in frigorifero per ulteriori due ore. E’ giunto il momento di gustarla!

Potrebbe piacerti anche: Cheesecake ai cachi veloce | Dolcezza infinita di stagione

Continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

2 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

2 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

3 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

4 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

4 ore ago