Mi sono superata oggi usando solo una manciata di noci e del goloso caramello salato! La mia cheesecake è da urlo, preparati al bis perchè una sola fetta non ti basta!
La cheesecake al caramello salato e noci è un dolce che fa innamorare chiunque lo assaggi, grazie alla combinazione perfetta di sapori intensi e contrastanti. La base di biscotti secchi, burro e noci dona una consistenza croccante e ricca, mentre la crema al formaggio e noci aggiunge un tocco cremoso e avvolgente. Il caramello salato completa il tutto con la sua dolcezza equilibrata da una nota salata, creando un mix irresistibile per il palato.
Per rendere questa cheesecake ancora più speciale, puoi aggiungere una spolverata di noci tritate sulla superficie, oppure guarnirla con ciuffi di panna montata e una cascata di caramello extra. Puoi anche sperimentare con l’aggiunta di spezie come la cannella o il pepe per dare un tocco inaspettato al sapore.
Insomma, questa cheesecake è un’esplosione di gusto che conquisterà tutti coloro che avranno la fortuna di assaggiarla. Perfetta per una cena speciale o per coccolarsi con un dessert indulgente, è un mix di sapori e consistenze che ti lascerà senza parole. Non perdere tempo quindi e allaccia il grembiule, vedrai che non te ne pentirai. Iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 15-20 minuti circa
Tempo di cottura: 40-45 minuti
300 g biscotti secchi
180 g burro
Per il caramello salato
210 g zucchero
Trita finemente i biscotti secchi e le noci e mescola con il burro fuso. Pressa il composto sul fondo di una tortiera a cerniera e mettilo in frigo a rassodare. In una ciotola, mescola il formaggio spalmabile, la ricotta, l’uovo, la panna fresca, le noci tritate, lo zucchero, il succo di limone e l’amido di mais fino a ottenere un composto omogeneo.
Versa il composto sulla base di biscotti e noci e livella la superficie con una spatola. Inforna in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40-45 minuti, o fino a quando la cheesecake risulta dorata e leggermente gonfia. Nel frattempo, prepara il caramello salato sciogliendo lo zucchero in una padella antiaderente a fuoco medio.
Una volta che lo zucchero si è sciolto e ha assunto un colore dorato, aggiungi il burro e mescola bene. Aggiungi la panna fresca e il sale al caramello e mescola finché non si è ben amalgamato e il composto si è addensato leggermente. Lascia intiepidire. Una volta cotta la cheesecake, lasciala raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo e versarci sopra il caramello salato. Metti in frigo per almeno due ore, o meglio tutta la notte, prima di servirla decorata con altre noci tritate, foglioline di menta o cioccolato grattugiato, se lo desideri. Fidati che con queste indicazioni seguite passo passo, preparerai una cheesecake da urlo che conquisterà il cuore di tutti i golosi! Buon appetito!
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…