Ecco la ricetta sprint della Cheesecake ai Fichi. Questa deliziosa torta è proposta in una gustosa variante tutta da assaporare. Ideale per feste ma anche per far merenda e deliziare il palato dei vostri bambini o dei vostri amici.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cheesecake al caffè e cioccolato bianco, un semifreddo a dir poco squisito
Tempo di preparazione: 40 minuti + 3 ore riposo
Tempo di cottura: 0 minuti
INGREDIENTI
200 g di biscotti secchi
100 g di burro
500 g di yogurt greco
750 g di formaggio spalmabile
Per preparare la vostra Cheesecake ai fichi, dovete come prima cosa tritare finemente i biscotti utilizzando un robot da cucina. Terminata la proceduta mettete il burro in un pentolino e scegliete se fonderlo a bagnomaria o direttamente sulla fiamma dopodiché aggiungetelo ai biscotti e fate amalgamare per bene il tutto.
Prendete uno stampo a cerniera dal diametro di 26 cm e foderatene il fondo con della carta forno ritagliata accuratamente rispettando la sagoma dello stampo. Versate il composto di biscotti al suo interno e pressatelo con le mano o con il fondo di un bicchiere a cilindro facendo ricoprire tutta la base. Se riuscite potete ricoprire anche i lati ma ci vorrà più tempo. Terminato il passaggio, ponete in frigo e lasciate rassodare per almeno 30 minuti.
Ora preparate la gelatina, quindi mettetela in ammollo in acqua fredda per qualche minuto. Nel frattempo scaldate a fiamma bassa 50 ml di panna e quando starà per iniziare a bollire aggiungete i fogli di gelatina ben strizzati e lasciate che si sciolga mescolando con le fruste. Non appena sarà diventata una cosa sola con il latte, mettete da parte e lasciate intiepidire.
Una volta che il composto sarà raffreddato, prepariamo la crema: in una ciotola versare il formaggio cremoso, lo yogurt, il miele, la panna con la gelatina e amalgamare il tutto fin quando non avrete ottenuto un composto omogeneo e liscio.
A parte montate la panna restante, aggiungendo poco per volta lo zucchero. Una volta pronta, aggiungetela al composto amalgamando il tutto con una spatola delicatamente e con movimenti dal basso verso l’alto.
Ora non vi resta che completare la vostra cheesecake prendendo la base dal frigo, versando e livellando all’interno dello stampo la crema e aggiungendo i fichi tagliati a metà in superficie. Prima di servirla lasciatela in frigo per almeno 3 ore.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cheesecake allo yogurt cotto al forno, il dessert perfetto in ogni occasione
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram.
Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…