Cheesecake+alle+fragole+e+mascarpone%2C+ricetta+furba+senza+cottura%21
ricettasprint
/cheesecake-fragole-mascarpone-senza-cottura/amp/
Dolci

Cheesecake alle fragole e mascarpone, ricetta furba senza cottura!

Cheesecake alle fragole e mascarpone – Ricettasprint.it

La cheesecake alle fragole e mascarpone è un dolce fresco e facilissimo da fare: si prepara in pochissimo tempo e non richiede l’utilizzo del forno! Potete realizzarla tutte le volte che volte, ma in questo periodo le fragole sono particolarmente saporite e ciò renderà il vostro dessert ancora più delizioso: vediamo subito la ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: crepes alle fragole

Ingredienti

300 gr di biscotti
200 gr di burro
400 gr di mascarpone
300 gr di panna fresca
40 gr di zucchero a velo
100 gr di fragole
6 gr di gelatina in fogli
Fragole intere per decorare q.b.

Preparazione della cheesecake alle fragole e mascarpone

Per realizzare questo dessert, iniziate tritando finemente i biscotti in un mixer. Aggiungete il burro fuso e create un composto che andrete a compattare sul fondo di uno stampo a cerniera. Ponete in frigorifero e proseguite.

Prelevate un mestolino di panna e montate la restante ben fredda di frigorifero a neve ferma, poi incorporate il mascarpone, anch’esso ben freddo ed infine lo zucchero a velo.

Mettete la gelatina in ammollo in poca acqua fredda per una decina di minuti e intanto ponete la crema in frigorifero. Tagliate le fragole a pezzetti, lasciando intere quelle che serviranno per la decorazione.

Strizzate la gelatina ormai ammorbidita e scioglietela in un pentolino insieme alla panna precedentemente messa da parte. Lasciate raffreddare, poi unitela alla crema mescolando velocemente. Infine aggiungete le fragole tagliate a pezzetti.

Versate il composto nello stampo, livellando bene e riponete in frigorifero per un paio d’ore. Guarnite infine con le fragole intere e servitela!

Cheesecake alle fragole e mascarpone – Ricettasprint.it

Potrebbe piacerti anche: torta gelato alle fragole


Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

12 minuti ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

42 minuti ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

1 ora ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

2 ore ago
  • Contorno

Basta con il banale purè, ormai lo faccio solo con la ricetta dello chef e lo servirò anche a Pasqua

Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…

2 ore ago
  • Finger Food

Antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, solo ricette che metteranno d’accordo tutti, anche i palati più difficili

Gli antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, ecco solo ricette che metteranno d'accordo…

3 ore ago