La cheesecake freschissima al melone è quanto di più goloso potresti realizzare per allietare una serata in famiglia o con gli amici, il suo sapore ti conquisterà!
Uno dei frutti più amati di questo periodo diventa protagonista di un dessert senza dubbio raffinato, diverso dal solito e con un sapore che lascia in bocca un piacevole senso di freschezza e dolcezza.
Nessuno potrà resistere, il successo con questa ricetta è assicurato!
Non lasciarti sfuggire l’occasione di preparare questo dessert veramente unico nel suo genere, con la sua freschezza conquisterà tutti e sarà una vera festa in tavola. Se pensi che la solita cheesecake abbia stancato, devi provare assolutamente questa versione, resa impareggiabile da questa gelé al melone che ricopre la superficie dando colore ed una nota di gusto incredibile. Appena la assaggerai resterai rapito, è impossibile non chiedere il bis per quanto è buona!
Leggi anche -> Plumcake soffice al limone, morbidissimo e ricoperto di golosa e profumata glassa
Ingredienti
300 g Biscotti secchi
Per realizzare questo dessert iniziate fondendo il burro, fatelo intiepidire, poi unitelo ai biscotti tritati finemente. Mescolate i due ingredienti formando un impasto omogeneo e Compattatelo sul fondo di uno stampo a cerniera foderato di carta da forno. Trasferite in frigorifero e dedicatevi alla crema.
Versate la panna ben fredda in una ciotola mettendone da parte mezza tazzina e montate con le fruste elettriche. Unite poi il mascarpone che avrete precedentemente ammorbidito con una forchetta e lo zucchero a velo. Scaldate appena la panna messa da parte, scioglietevi la gelatina e fatela intiepidire, poi unitela alla crema e mescolate bene. Riprendete la base e farcitela con la crema ottenuta, livellate e mettete nuovamente in frigorifero.
A questo unto preparate la gelè al melone: mettete in ammollo la gelatina in abbondante acqua fredda per almeno 10 minuti. Intanto frullate la polpa di melone finemente insieme al succo di limone ed allo zucchero: procedete fino a che diventi una purea liscia ed omogenea. Scaldate un paio di cucchiai di acqua e scioglietevi la gelatina precedentemente ammollata e strizzata, poi aggiungetela alla purea e mescolate benissimo. Versate il tutto sulla cheesecake, livellate con delicatezza e trasferite ancora in frigorifero per almeno 4 ore prima di sformarla e servirla. Guarnitela con menta e pezzetti di melone e servitela!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le tisane possono diventare un vero e proprio aiuto nel quotidiano, come nel caso di…
Anche i meno bravi in cucina faranno un figurone, con la ricetta facile e veloce…
In settimana ho preparato la mitica marmellata di limoni di mia nonna e ne ho…
Come fare delle uova sode, perfette che si sbucciano bene, mia nonna ha sempre fatto…
Le tagli, le impani e li inforni in friggitrice ad aria, niente uovo solo due…
Maxi cordon bleu per tutti, la versione che non si frigge, tutto in forno senza…