La cheesecake senza lattosio e glutine è buonissima nulla da invidiare alla classica ricetta, prova e vedrai!
Quest’anno come ogni anno festeggerò la Pasqua a casa mia, mio cugino è intollerante al lattosio, mia cognata celiaca, ho deciso di preparare un unico dolce che potesse andare bene ad entrambi.

Ho preparato la cheesecake senza lattosio e glutine e devo dire che è stata buonissima nulla da invidiare alla classica ricetta, allora punto su questo dolce. Non avendo mai preparato prima questa cheesecake ho deciso di fare la prova, per andare sul sicuro.
Cheesecake senza lattosio e glutine a Pasqua sarà il dolce perfetto
Per la buona riuscita del dolce ricordarsi di acquistare ingredienti di ottima qualità.
Ingredienti per 6 persone
Per la base
- 200 g di biscotti secchi senza glutine
- 120 ml di olio di semi di arachide o 100 g di burro senza lattosio
Per la crema
- 150 g di zucchero
- 350 g di formaggio cremoso spalmabile senza lattosio
- 450 g di yogurt greco senza lattosio
- 8 g colla di pesce
- 35 ml di acqua
Per decorare
- frutta a scelta
Procedimento della cheesecake senza lattosio e glutine
Per poter preparare questo dessert iniziamo a mettere i biscotti in un frullatore o mortaio e tritiamo per bene, poi trasferiamo in una ciotola e versiamo l’olio di semi o il burro fuso mescoliamo.

Trasferiamo nello stampo a cerniera e livelliamo con il dorso di un cucchiaio, trasferiamo in frigo e lasciamo rassodare anche per mezz’ora.
Mettiamo la colla di pesce in una terrina con acqua e lasciamola per 10 minuti, poi la strizziamo. Riscaldiamo un po’ di acqua nel pentolino, spegniamo e lasciamo sciogliere la colla, mescoliamo per bene.
Leggi anche: Dolci di Pasqua dalle classiche ricette a quelle per celiaci e intolleranti al lattosio, noi pensiamo a tutti
Adesso mettiamo in una ciotola il formaggio cremoso (lasciamo sgocciolare bene) e lo yogurt, uniamo lo zucchero e mescoliamo per bene.
Uniamo la colla di pesce sciolta e con le fruste elettriche lavoriamo il tutto così da ottenere un composto liscio e senza grumi. Adesso si che possiamo versare la crema ottenuta sulla base di biscotti, livelliamo per bene e mettiamo in frigo.
Dopo 4-5 ore possiamo servire. Scegli tu come decorare la cheesecake. Puoi aggiungere del coulis, piuttosto che i frutti rossi a te la scelta.
Buona Pasqua!
