Se siete stufi delle torte classiche, dovete cambiare e la cheesecake alla panna e kefir è la soluzuione migliore per accontentare tutti
Ricette di cheesecake ce ne sono ormai tantissime, perché l’idea di preparare un dolce senza dover accendere il forno specialmente d’estate è il massimo. Ma questa è davvero particolare perché mescola diversi tipi di derivati dai latticini: è la cheesecake alla panna e kefir, arricchita con una marmellata di arance.
In realtà però potete aggiungere la confettura o la marmellata che volete, sino molte quelle che si accompagnano bene.
Leggi anche: Plumcake vegano al cioccolato senza glutine | Il dolce che mette d’accordo
Ingredienti:
50 g di biscotti frollini
90 g di burro
50 g di fiocchi d’avena
La cheesecake alla panna e kefir ha una preparazione veloce, inframmezzata dal tempo in cui dovete tenere la base e la torta in freezer. Ma propri perché questo è un dolce freddo, può anche essere congelato per un massimo di tre mesi.
Preparazione:
Sbriciolate i biscotti a mano oppure con un mixer e versateli in una ciotola insieme ai fiocchi d’avena e al cocco. Mettete a sciogliere il burro sul fuoco basso (oppure anche nel microonde) e poi aggiungetelo agli ingredienti secchi.
Amalgamate tutto e poi distribuite il composto, schiacciandolo delicatamente con il dorso di un cucchiaio sul fondo di una tortiera da 22 centimetri con bordo sganciabile, coprendo il fondo con della carta forno.
Mettete in freezer per almeno 15 minuti e intanto preparate gli altri ingredienti. Montate la panna bel ferma, aggiungendo lo zucchero a velo. Quando è bella pronta, aggiungete il kefir e continuate a montare fino ad ottenere un prodotto compatto.
A quel punto togliete la base dal freezer e distribuite la crema su tutta la superficie livellandola bene. Poi rimettete la base in freezer ancora per 30 minuti in modo da compattarla.
leggi anche: Plumcake al mascarpone e limone | Il dolce soffice e profumato
Prima di servire, passare alla decorazione finale. Prendete la marmellata di arance allungata con un paio di cucchiai d’acqua e aggiungete anche le scorze d’arancia candite. Distribuitela sulla cheesecake e mettete in freezer almeno 40 minuti prima di servire.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Finalmente ho trovato il piatto che mi ha permesso di realizzare qualcosa di strepitoso e…
L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…
Torta al cioccolato mandorle e pere, un tripudio di profumi e sapori unici, una ricetta…
Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…
Se penso alle ricette per Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest'anno la faccio…
Non faccio che sfornare tortini pieni di ovetti di cioccolato, tra le ricette veloci per…