Cheesecake Ricotta e Cioccolato, un dolce davvero inarrivabile.
La ricetta sprint per preparare un dessert assolutamente strepitoso in pochi, semplici procedimenti.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Sbriciolata Ricotta e Cioccolato.
Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 35′
INGREDIENTI Dose per 8-10 persone
350 g di biscotti al cacao (es: biscotti pan di stelle)
400 g di ricotta di pecora
Per preparare la vostra Cheesecake Ricotta e Cioccolato seguite la nostra ricetta sprint. Cominciate come prima cosa con lo sminuzzare i biscotti per la base e mescolateli con del burro messo a sciogliere pochi minuti prima a bagnomaria.
Fate in modo che si amalgami il tutto per bene, allo scopo di ottenere un bel composto sabbioso. Riponetelo poi dentro ad una teglia a cerniera foderata di carta forno sul fondo ed anche sui lati e cosparsa di burro.
Livellate la superficie e poi create una sorta di ‘vasca’ per raccogliere il ripieno alla ricotta, lasciando quindi i bordi più in alto di qualche centimetro.
Ora conservate in frigorifero, mentre preriscaldate il forno in modalità statica a 200°. Fatto questo preparate la crema alla ricotta, sbattendo le uova con zucchero, vanillina, poi ricotta e farina. Dovrete ottenere un bel composto liscio ed omogeneo.
Ora adagiate questa crema alla ricotta sulla base della cheesecake estratta dal frigo e cuocete a 200° per 5′ e poi a 170° per altri 30′. Estraete ed aggiungete il cioccolato sbriciolato.
E siamo giunti alla fine. La vostra Cheesecake Ricotta e Cioccolato sarà pronta per essere servita dopo averla fatta conservare in frigorifero.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cheesecake Cocco e Nutella.
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…