Una delle cose più difficili da fare durante la dieta, senza ombra di dubbio, è rinunciare ai dolci… ecco perché ho deciso di non farlo più, provando questa cheesecake leggerissima, quasi senza grassi.
Seguire una dieta non è mai facile, ecco perché dovremmo trovare il modo di rendere il percorso alimentare più semplice, chiedendo consiglio al nutrizionista, così come ha fatto anche mia mamma in questi anni.
Non a caso, proprio parlando con il nutrizionista, è venuta a conoscenza della preparazione di questa cheesecake davvero leggerissima, che fosse affine alla sua dieta, così da poterla mangiare anche due volte alla settimana senza sentirsi mai in colpa.
Un dolce, dunque, che per lei è stato una vera e propria ancora di salvezza, che le ha permesso di trovare il giusto equilibrio tra dieta e rispetto delle calorie.
Ebbene sì, la ricetta che oggi desidero condividere con voi è quella per la realizzazione di una cheesecake buona e deliziosa, in grado di mettere tutti d’accordo, soprattutto coloro che stanno seguendo una dieta finalizzata alla perdita di peso. Il tutto non finisce di certo qui, perché questa cheesecake può essere mangiata tranquillamente anche dai bambini, e gli unici ingredienti che ci serviranno per 4 monoporzioni sono i seguenti:
Ricordiamo che gli ingredienti che abbiamo appena suggerito ti permetteranno di realizzare ben 4 monoporzioni, quindi, vanno ripetuti gli stessi passaggi per tutte le porzioni. Iniziamo subito riducendo in polvere i biscotti; possiamo aiutarci con un mixer tritatutto oppure metterli dentro una busta per alimenti e schiacciarli con un mattarello. Poi, prendiamo i biscotti e mettiamoli dentro una ciotola, dove andremo a amalgamarli con l’olio di cocco, il quale diventerà così il sostituto del burro.
LEGGI ANCHE -> Torta Paradiso: la storia della celebre torta di Pavia e la ricetta senza lattosio
Aiutandoci con dei coppapasta, poniamo alla base il biscotto per ogni porzione e prepariamo poi la crema unendo lo yogurt greco al miele, per poi mettere la crema sulla base. Lasciamo riposare il tutto per pochissimi minuti, anche senza trasferirlo in frigorifero, e poi trasferiamolo in friggitrice ad aria, ma procediamo nel seguente modo: 1 minuto di cottura e 40 secondi di riposo, il tutto per 4 volte. Lasciamo raffreddare la nostra cheesecake e gustiamola a merenda! Vedrai che la sua bontà ti lascerà davvero senza parole.
LEGGI ANCHE -> Carnevale senza ingrassare, se fai così non rinuncerai ai piaceri della buona tavola
LEGGI ANCHE -> Mia zia le polpette con le melanzane le fa così, ovviamente non le frigge ha il marito con il colesterolo, ma sono buonissime
Mia zia le polpette con le melanzane le fa così, ovviamente non le frigge ha…
Per fare un super maionese fatta in casa, non leggere ricettari qualunque, fai la ricetta…
Lo strudel di mele lo preparo spesso quando non ho tempo di preparare la torta…
L’intolleranza al lattosio, senza ombra di dubbio, può diventare debilitante, sia per i disturbi che…
Pasta con pomodorini e burrata: in estate li preparo freddi ma stavolta ti faccio consolare…
Quando parliamo del caffè, ci riferiamo a una bevanda molto presente nelle case degli italiani,…