Cheesecake+di+Zucca+e+Cioccolato%2C+un+dolce+strepitoso+ed+originale
ricettasprint
/cheesecake-zucca-cioccolato-ricetta/amp/

Cheesecake di Zucca e Cioccolato, un dolce strepitoso ed originale

Cheesecake di Zucca e Cioccolato

Cheesecake di Zucca e Cioccolato, un dolce strepitoso ed originale.

La ricetta sprint per preparare qualcosa di assolutamente fantastico, per le situazioni di festa.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cheesecake Riso e Mandorle, un semifreddo delizioso e di successo.

Tempo di preparazione: 30′
Tempo di cottura: 60′

INGREDIENTI dose per 6 persone

per la base:
molliche di cracker una manciata
3 cucchiai di zucchero di canna
5 cucchiai di burro sciolto

1 cucchiaino e mezzo di estratto di vaniglia
per la superficie:
80 g di cioccolato tritato
panna montata soda 30 g
per il ripieno:
2 confezioni da 220 g di formaggio cremoso
2/3 tazze di zucchero
½ tazza di polpa di zucca
¼ cucchiaino di cannella in polvere
¼ cucchiaino di zenzero in polvere
1/8 cucchiaino di chiodi di garofano
panna montata soda 10 g
5 uova

PREPARAZIONE della Cheesecake di Zucca e Cioccolato

Per preparare la vostra Cheesecake di Zucca e Cioccolato seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa con il preriscaldare il forno a 140°. Intanto mescolate tutti gli ingredienti per preparare la base della cheesecake.

Cospargete il tutto, quando sarà ben amalgamato, sul fondo di una teglia imburrata da 22 cm. Approntate il ripieno unendo il formaggio cremoso con lo zucchero con le fruste elettriche od una planetaria.

Dopo qualche istante aggiungete zucchero, panna e spezie, e poi una alla volta le uova. Lasciatele incorporare a dovere e quando il ripieno sarà pronto, passatelo sopra alla base.

Livellate e poi sciogliete il cioccolato a bagnomaria con la panna e mescolatelo per bene, passandolo sul ripieno. Livellate anche in questo caso. Ponete poi la teglia con la torta in un’altra più grande che riesca a contenerla.

Dopo aver fatto questo, mettete dell’acqua nello spazio tra le due teglie ed infornate per 60′. Al termine estraete e fate raffreddare per due ore, poi servite pure la vostra Cheesecake di Zucca e Cioccolato.

Cheesecake di Zucca e Cioccolato

Potrebbe piacerti anche questa ricettaTorta di Riso e Cioccolato: unica, magnifica e tanto buona.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

6 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

6 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

7 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

8 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

8 ore ago