Oggi vi presentiamo un dolce gustoso e pronto in poche e facili mosse. Stiamo parlando della Cheesecake’s more senza cottura. Si tratta di una base realizzata con un mix d burro e di biscotti che farete rassodare in frigo per il tempo necessario seguendo le indicazioni della ricetta per poi farcirla con la crema, la glassa e dare un tocco unico con un cannello da cucina.
Questo è un dolcino perfetto per una merendina gustosa di metà pomeriggio sia pre grandi che per piccini. I bambini potranno gustare questa delizia con un buon succo di frutta o di agrumi fatto in casa.
In alternativa, potete portare in tavola questo dolce come dessert per chiudere un pasto sia esso una cena con parenti e amici oppure un pranzo in famiglia. Questo dolce è talmente buono e goloso che, infatti, è sempre il momento giusto per fermarsi ad assaporarne una fetta. Se lo servite per concludere un pasto, potete accompagnarlo con un bicchiere di spumate, fresco o secco, a proprio piacimento.
Potrebbe piacerti anche: Mini cake alla nutella | Una bontà che lascerà senza parole
Potrebbe piacerti anche: Bruschetta di patè di olive e zucchine | L’antipasto diverso dal solito
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Senza cottura
Tempo di riposo: qualche minuto
Mescolate i biscotti tritati con il burro fuso per avere un impasto sabbioso con il quale fodererete uno stampo rotondo foderato di pellicola trasparente. Compattate con cura la base e i suoi bordi e fatela rassodare in congelatore per il tempo necessario. Nel frattempo, mescolate il formaggio spalmabile ammorbidito con lo zucchero a velo e il cioccolato bianco fuso. Inglobate l’aroma di vaniglia e mescolate con cura per avere una crema omogenea con la quale, trascorso il tempo necessario, farcirete la base.
Potrebbe piacerti anche: Riso freddo con zucchine salmone e limone | Leggero e fresco
Potrebbe piacerti anche: Insalata mista con pomodori secchi | Un pò particolare e dal sapore unico
Ricoprite il tutto con la ganache al cioccolato ottenuta mescolando la panna calda con il cioccolato e, con un sac à poche, abbellite la superficie della torta con la meringa preparata mischiando gli albumi montati a neve con lo zucchero e inglobando il cremor tartaro con l’aroma di vaniglia. Abbrustolire le meringhe con il cannello a proprio piacimento e servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…
Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…
La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…
Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…
In che cosa consiste il richiamo alimentare di Conad, che si incentra su un articolo…
Oggi avevo proprio voglia di una merenda diversa dal solito, ecco perché prosciutto e formaggio…