L’Impasto per malloreddus è molto facile e veloce da realizzare. Questo formato di pasta piace a tutti: grandi e piccini
L’Impasto per malloreddus è facilissimo da preparare. Si tratta della famosa pasta sarda molto gustosa che vi permetterà di portare in tavola un primo piatto da leccarsi i baffi! Si tratta di un piatto regionale famoso in tutto il mondo che con questa ricetta preparerete in poche e semplici mosse.
Questa ricetta è stata illustrata dallo chef Michele Farru ai telespettatori della famosa trasmissione televisione di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno il 5 aprile 2022 mentre stava illustrando la sua ricetta “Malloreddus alla Campidanese”
L’Impasto per malloreddus è molto facile e si prepara con soli 3 ingredienti, e tutti a costo molto economico. Questo è il composto tipico sardo con il quale potrete realizzare in poche e semplici mosse questa pasta tipicamente nostrana che tutto il mondo ci invidia.
Le istruzioni per realizzare questa preparazione sono state illustrate dallo chef Michele Farru durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di riposo: minimo 1 h
Scaldate l’acqua e salatela leggermente prima di mescolarla in una ciotola.
Lavorate gli ingredienti fino ad avere un impasto omogeneo al quale darete la forma di un panetto de farete riposare per 30 minuti avvolto nella pellicola trasparente.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
In settimana ho preparato la mitica marmellata di limoni di mia nonna e ne ho…
Come fare delle uova sode, perfette che si sbucciano bene, mia nonna ha sempre fatto…
Le tagli, le impani e li inforni in friggitrice ad aria, niente uovo solo due…
Maxi cordon bleu per tutti, la versione che non si frigge, tutto in forno senza…
Grazie ad un test ufficiale fatto dai migliori esperti che ci siano sappiamo ora quali…
Te le puoi anche surgelare e tirarle fuori poi a Pasqua, sono salate con un…