L’Arancina pasquale dello chef Fabio Potenzano è sterpitosa! A dirlo anche la nutrizionista Evelina Flachiche ne ha mangiata subito una, come si vede dalla foto sotto.
L’Arancina pasquale dello chef Fabio Potenzano è un piatto tradizionale della cucina sicula che è veramente buono. Contiene le verdure ma è davvero favolosa! È, quindi, perfetta anche per essere gustata dai piccoli di casa.
Questa ricetta è stata illustrata dallo chef Fabio Potenzano ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno il 5 aprile 2022.
Stiamo parlando, perciò, di uno stuzzichino sensazionale che se lo preparate per Pasqua vi renderà questo giorno da passare in famiglia ancora più bello.
L’Arancina pasquale dello chef Fabio Potenzano è molto buona. Si prepara in poche e semplici mosse e piace a tutti: grandi e piccini. Grande successo per questa ricetta è stato riscosso in studio dallo chef Fabio Potenzano. C’è da scommettere che a casa proveranno sicuramente a rifare questa ricetta. E voi? Ci provate? Nel caso, se volete, fateci sapere come vi è andata.
Le istruzioni per preparare questa favolosa preparazione, come già detto, sono state illustrate dallo chef Fabio Potenzano durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.
Realizzata in: pochi minuti
Tempo di cottura: pochi minuti
Cuocete il riso in un pentolino con il brodo bollente aromatizzato con lo zafferano e una noce di burro. Quando il riso sarà stato completamente assorbito, rovesciate il riso in una teglia dove lo farete raffreddare. Fate un soffritto di cipollotto in una padella con un filo d’olio e cuoceteci i carciofi, puliti e sminuzzati, con gli asparagi tagliati a tocchetti e il finocchietto tritato. Aggiustate di sale e dell’acqua, quando necessario. A fine cottura, fate raffreddare le verdure prima di mescolarle con la ricotta e il caciocavallo grattugiato.
Trascorso il tempo necessario, prendete un pugnetto di riso e farcitelo con il ripieno prima di dargli la forma di un’arancina che passerete nella pastella densa realizzata mescolando la farina con l’acqua fredda e poi nel pangrattato. Friggete l’arancina in olio bollente fino ad avere una doratura perfetta a 360°. Ripetete le stesse operazioni fino ad esaurimento degli ingredienti e servite le arancine.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Stavolta ho spiazzato proprio tutti, mi piace talmente la carbonara che l'ho trasformata nella lasagna…
La notizia diffusa negli ultimi giorni è davvero preoccupante e riguarda il divieto assoluto delle…
Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…
Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…
Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…
Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…