Chewing+Gum+Day%2C+forse+non+lo+sapevi+ma+oggi+la+gomma+da+masticare+compie+150+anni
ricettasprint
/chewing-gum-day-forse-non-lo-sapevi-ma-oggi-la-gomma-da-masticare-compie-150-anni/amp/
News

Chewing Gum Day, forse non lo sapevi ma oggi la gomma da masticare compie 150 anni

Che cos’è il Chewing Gum Day e qual è la storia della gomma da masticare, ormai sdoganata in tutto il mondo ma molto più preziosa di quanto si pensi.

Una ragazza che mastica un chewing gum (ricettasprint.it)

Oggi celebriamo un evento curioso e dolce: il Chewing Gum Day, che segna il 150° anniversario della gomma da masticare moderna. Questo prodotto, che molti di noi considerano un semplice passatempo, ha una storia affascinante che si intreccia con la cultura popolare e l’innovazione alimentare.

Ma cosa rende la gomma da masticare così speciale, e quali sono le sue origini? La storia della gomma da masticare risale a millenni fa. Già gli antichi greci masticavano una resina chiamata mastiche, ricavata dal lentisco, mentre i Maia e gli Aztechi usavano la gomma di chicle, ricavata dall’albero della sapodilla.

La gomma da masticare moderna, come la conosciamo oggi, è stata sviluppata solo nel XIX secolo. Nel 1869, il chimico americano William Semple brevettò la prima gomma da masticare commerciale. La sua invenzione includeva una miscela di resine, cere e aromi, ma non ebbe un immediato successo.

Fu solo con l’arrivo del chicle, importato dal Messico, che la gomma da masticare iniziò a guadagnare popolarità. Negli anni ’80 del XIX secolo, la gomma da masticare cominciò a diffondersi rapidamente, grazie a produttori come Frank H. Fleer, che nel 1888 lanciò il primo chewing gum di successo, noto come “Easton”.

Chewing Gum Day, è la celebrazione di un fenomeno culturale di massa

Vari tipi di gomma da masticare (Ricettasprint.it)

Il Chewing Gum Day non è solo una celebrazione di un prodotto alimentare, ma anche un riconoscimento del suo impatto culturale. La gomma da masticare è diventata un simbolo di gioventù e spensieratezza. Negli anni ’50 e ’60, è entrata nel mondo della musica e del cinema, con canzoni e film che la celebravano, contribuendo a cementare il suo status nella cultura pop.

Inoltre, la gomma da masticare è spesso associata a momenti di socializzazione. Masticare gomma è diventato un gesto comune tra i giovani, un modo per esprimere individualità e creatività. La varietà di gusti e forme disponibili oggi riflette l’evoluzione delle preferenze dei consumatori, che vanno dal classico menta e fragola a combinazioni più audaci come bubble gum e soda.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La vera utilità del cassetto sotto al forno di casa tua che non conoscevi

Oltre al suo aspetto ludico, ci sono anche benefici associati alla gomma da masticare. Studi scientifici hanno dimostrato che masticare gomma può contribuire a migliorare la concentrazione, aumentare la memoria e ridurre l’ansia. Inoltre, può stimolare la produzione di saliva, aiutando a mantenere la bocca fresca e pulita.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Lunedì ricomincia la settimana di lavoro, cosa puoi mangiare per avere le giuste energie

Tuttavia, la gomma da masticare ha anche i suoi detrattori. Alcuni studi hanno sollevato preoccupazioni riguardo all’assunzione di zuccheri e additivi presenti in molte gomme commerciali, che possono avere effetti negativi sulla salute dentale.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Cosa succede all’organismo se bevo acqua a temperatura ambiente tutte le sere

E l’abitudine di gettare il chewing gum per strada è stata criticata per l’impatto ambientale, poiché i residui di gomma possono impiegare anni a degradarsi.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Non mi dire che metti anche tu questo in lavastoviglie, lo sai che stai sbagliando e rischi di rompere l’elettrodomestico

Se continui a mettere questo nella lavastoviglie, lo sai che stai sbagliando e rischi di…

2 ore ago
  • Finger Food

Non sono supplì e neanche delle crocchette. Si chiamano mini ball al telefono, dimentica tutto il resto a cena

Non sono supplì e neanche delle crocchette. Si chiamano mini ball al telefono dimentica tutto…

3 ore ago
  • Dolci

Stasera ti svolto sul serio la cena, basta il pane secco ed un po’ di verdura: in Puglia se le mangiano pure a merenda

Le nonne non sbagliano mai, la mia mi ha insegnato la ricetta delle polpette di…

4 ore ago
  • Dolci

Il profumo che si sente mentre cuoce è già metà del successo, questo risottino si fa con pochi trucchi ed ha il sapore del mare

Gustoso ed avvolgente, questo risottino ha tutto il profumo del mare e nonostante sia facile…

5 ore ago
  • Finger Food

Polpettine senza carne, morbidissime e irresistibili… non ne posso fare a meno

Per la cena di questa sera ho ben pensato di portare in tavola una delle…

6 ore ago
  • Dolci

Brioche super fruttate, queste sono così buone che mangiarne solo una non basta

Durante la stagione estiva preparo sempre queste brioches super sfruttate: sono talmente buone che mangiarne…

7 ore ago