Con la ricetta del fornaio sotto casa faccio la chiffon cake gluten free soffice e profumata, prova questa ricetta.
Oggi ti suggerisco la ricetta della chiffon senza glutine che si mantiene soffice e profumata per giorni, che colazione! Segui la mia ricetta e sarai più che soddisfatta!

Non è difficile la preparazione, si tratta di un dolce molto alto, soffice, che ha origini lontane. Il segreto per preparare un dolce alto e soffice è separare tuorli dagli albumi, segui la ricetta del fornaio sotto casa e non sbaglierai nulla, che soddisfazione.
Chiffon cake senza glutine, la colazione non sarà più la stessa
Ovviamente per in risultato impeccabile è necessario avere a disposizione uno stampo speciale per chiffon. Ricorda che non va imburrato e oleato, l’impasto si versa direttamente.
Ingredienti per 8 persone
- 6 uova
- 220 g di zucchero semolato
- 350 g di farina di riso o mix di farine senza glutine
- 100 g di fecola di patate
- 130 ml di latte di vaccino o vegetale
- 100 ml di olio di semi di girasole
- 1 bustina di lievito per dolci senza glutine
- buccia grattugiata di un’arancia
- 1 cucchiaino di cremor tartaro
- succo di metà arancia non trattata
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
Procedimento della chiffon cake senza glutine
Per poter preparare questa chiffon cake senza glutine, separiamo tuorli dagli albumi, ecco fare clicca qui!

Mettiamo in due ciotole separate tuorli e albumi. Uniamo lo zucchero ai tuorli e lavoriamo con le fruste elettriche così da ottenere un composto omogeneo, chiaro e spumoso.
Adesso setacciamo sial la fecola di patate che la farina uniamo al composto in ciotola e uniamo il lievito in polvere per dolci. Versiamo il latte e l’olio di semi di girasole, lavoriamo sempre con le fruste e poi uniamo la buccia grattugiata dell’arancia e il succo filtrato. Continuiamo a lavorare per bene il tutto e aggiungiamo anche una bustina di lievito in polvere per dolci e il cremor tartaro.
Leggi anche: Lo posso mangiare anche dopo questo tiramisù è speciale, non mi appesantisce e mi fa dormire sonni tranquilli
Montiamo gli albumi in ciotola e incorporiamoli con una spatola facciamo dei movimenti lenti dal basso verso l’alto così da non far smontare nulla.
Leggi anche: Ho preparato tante versioni del tiramisù, ma stavolta mi sono superata l’ho fatto al limoncello, hanno gradito tutti
Versiamo l’impasto ottenuto nella chiffon cake da 26 cm, mi raccomando non oleiamo o imburriamo lo stampo. Lasciamo cuocere il dolce in forno statico preriscaldato a 180°C e lasciamo cuocere per 40 minuti. Terminata la cottura capovolgiamo lo stampo e facciamo raffreddare completamente. Successivamente togliamo il dolce dallo stampo aiutandoci con un coltello in plastica, poi serviamo su un piatto da portata.
Buona Pausa o colazione!
