Chi+soffre+di+glicemia+alta+pu%C3%B2+mangiare+l%26%238217%3Buva%3F
ricettasprint
/chi-soffre-di-glicemia-alta-puo-mangiare-luva/amp/
News

Chi soffre di glicemia alta può mangiare l’uva?

Come comportarsi con l’assunzione di questo frutto per coloro che sono affetti da glicemia alta. Quanta uva si consiglia di mangiare.

(Foto Canva – Ricettasprint.it)

Glicemia alta e uva possono andare d’accordo? Questo tipo di frutta, caratteristico della seconda parte dell’estate e dell’inizio dell’autunno, non viene indicato di solito tra i prodotti sani e naturali che un dietologo od un nutrizionista inseriscono nel novero degli alimenti consigliati. Il motivo è che si tratta di un qualcosa di molto zuccherino, assai dolce e che quindi chi soffre di glicemia alta farebbe bene a non considerare. In realtà però è anche possibile non attuare una rinuncia totale.

Si, è pur vero che l’uva possiede oltre 15 grammi di glucidi in appena un etto. Questi sono dei zuccheri molto facilmente assimilabili da parte dell’organismo. E la glicemia alta è quel fenomeno che porta lo zucchero a concentrarsi in maniera eccessiva nel sangue, con tutti i risvolti negativi per la salute che la cosa comporta. E livelli troppo elevati comportano il sorgere definitivo del diabete di tipo 2, che è il più pericoloso.

Glicemia alta, quanta uva mangiare

(Foto Canva – Ricettasprint.it)

Al contrario però non bisognerebbe neppure avere dei livelli di zuccheri troppo bassi. Ad ogni modo, chi è interessato proprio dal diabete può non tagliare del tutto l’uva. Ma come è facile immaginare, è importante e necessario procedere con un consumo misurato. Tra presenza di glucosio e fruttosio, che sono gli zuccheri naturali più noti, e di carboidrati semplici, i livelli di zuccheri stessi nel sangue possono alzarsi molto facilmente.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Migliore olio d’oliva, diversi non superano il test ed il migliore stupisce

E tra uva bianca ed uva nera sarebbe meglio preferire la prima, che è già molto dolce di suo al gusto. Quella nera però ha addirittura una concentrazione di zuccheri superiore. Anche se sostanzialmente i valori nutrizionali sono gli stessi. Ad ogni modo la misura ideale da assumere consiste in acini di uva fresca, al massimo in quantità di una decina da distribuire in tutta la settimana.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La dieta per prevenire l’Alzheimer della Fondazione Veronesi, certificata al 100%

Come mangiare l’uva

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Shrinkflation, famoso supermercato segnalerà con un bollino i prodotti coinvolti

Inoltre è consigliabile associare l’uva a cibi dall’alto contenuto proteico e di fibre, come il latte, lo yogurt (meglio se bianco e magro) e le mandorle (al massimo 30 g a dose). Perché comunque l’uva è una ottima fonte di vitamine C e K e di minerali quali potassio e magnesio, oltre che di fibre stesse.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Polpettone avanzato dopo Pasqua, lo conservi così e dura anche 5 mesi

Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…

17 minuti ago
  • Dolci

È la prima volta che ho preparato la crostata al cioccolato senza pasta frolla e senza metterla in forno, la ricetta furba che non abbandonerò più

La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…

47 minuti ago
  • Primo piatto

Alla lasagna preferisco i cannelloni, belli ripieni e con tanto ragù, un morso tira sempre l’altro

Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…

1 ora ago
  • Contorno

10 Contorni da servire a Pasqua ricette semplici e particolari, da lasciare tutti a bocca aperta

Pronta a scoprire i 10 contorni da servire a Pasqua? Abbiamo selezionato ricette semplici e…

2 ore ago
  • Contorno

Ormai a casa mia le melanzane si fanno solo così, al forno con ripieno da sballo, la ricetta è di nonna Pina ovviamente

Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Mi piace così tanto la carbonara che l’ho fatta diventare pure la lasagna della domenica, ho spiazzato proprio tutti stavolta!

Stavolta ho spiazzato proprio tutti, mi piace talmente la carbonara che l'ho trasformata nella lasagna…

3 ore ago