Quando arriva Carnevale, le chiacchiere sono in cima alla lista dei nostri pensieri, ecco il segreto per prepararle con le bolle al posto giusto
Chiamatele bugie, chiacchiere, frappe è lo stesso, perché quello che conta è il risultato finale. Friabili e croccanti, il dolci tipici del nostro Carnevale sono fantastici anche per le classiche bolle in superficie.
Ma vi siete mai chiesti come nascono le bolle in superficie? Il segreto è solo questo.
Come mantenere le chiacchiere sempre croccanti anche nei giorni successivi? Potete metterle in un sacchetto marrone del pane, chiudendolo bene, oppure lasciarle sul vassoio coperte con pellicola da cucina.
ti piacerebbe anche:Chiacchiere Bimby | con la panna o light | le ricette più buone
Ingredienti
180 g farina Manitoba
1 uovo medio
Versate in una terrina la farina Manitoba già setacciata insieme alla vanillina. Poi aggiungete lo zucchero, la scorza di mezzo limone non trattato, il pizzico di sale e mescolate con un cucchiaio di legno.
Passato questo tempo, dividete l’impasto in tre o quattro pezzi. Prendete uno e stendetela usando il mattarello su un piano leggermente infarinato. Quindi ripiegatela in due e stendetela di nuovo, poi ripiegatela di nuovo e stendetela.
Prendete la sfogliatrice e cominciate a tirare l’impasto cominciando con il più largo fino ad arrivare all’ultimo, ripiegando l’impasto prima di passarlo ogni volta. Questo è il vero segreto per far crescere le bolle nelle vostre chiacchiere.
Dopo l’ultimo passaggio, appoggiate la sfoglia sul piano infarinato e tagliatela a rettangoli oppure a triangoli grandi secondo quello che volete ottenere. Diciamo che una larghezza di 3-4 centimetri è quella ideale. Andate avanti così anche con il resto dell’impasto e preparate così tutte le chiacchiere per la frittura.
ti piacerebbe anche:Chiacchiere di Carnevale al limoncello | Profumato dolce carnevalesco
Adesso l’ultima fase, quella più spettacolare. Prendete un tegame alto ma non largo e versate l’olio di semi. Scaldatelo senza farlo arrivare al punto di fumo e cominciate a friggere le vostre chiacchiere.
Giratele con cura appena cominciano a colorarsi, usando un mestolo forato e poi tiratele su delicatamente appoggiandole su un vassoio con carta assorbente. Quando saranno raffreddate completamente, cospargetele con abbondante zucchero a velo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le mini colombe ripiene di Nutella sarà il più bel regalo che possono ricevere amici…
La panna è un ingrediente fondamentale in molti dolci, ma cosa fare quando “impazzisce” e…
Non ti preoccupi più della bilancia, se a colazione e merenda scegli questi pancake con…
Devi provare la pastiera di riso, è l'alternativa buona e leggera che ho deciso di…
Ho preparato questa torta al cioccolato, pere e yogurt avevo da smaltire diversi ingredienti e…