Chiacchiere+croccanti%2C+asciutte+e+leggerissime%3A+ecco+il+segreto%2C+sta+nella+ricetta%21
ricettasprint
/chiacchiere-croccanti-asciutte-leggerissime-segreto-ricetta/amp/

Chiacchiere croccanti, asciutte e leggerissime: ecco il segreto, sta nella ricetta!

Le Chiacchiere croccanti, asciutte e leggerissime sono strepitose! Friabile e gustose, sono le sfoglie fritte alle quali nessuno sa dire di no

Le Chiacchiere croccanti, asciutte e leggerissime sono eccezionali! Fatte con pochi ingredienti, e tutti economici, sono uno dei quei dolcetti di Carnevale semplicemente irresistibili che piacciono tantissimo anche ai bambini. Così cucinate, sono talmente buone che non riuscirete a smettere di mangiarle fino a che non saranno finite, e vi leccherete anche le dita!

Chiacchiere croccanti, asciutte e leggerissime: ecco il segreto, sta nella ricetta!

Facili e veloci da fare, con questa ricetta tutti le possono preparare: anche chi non sa cucinare, e sono sempre buonissime!

Chiacchiere croccanti, asciutte e leggerissime ecco come si fanno

Le Chiacchiere croccanti, asciutte e leggerissime sono buonissime! Invitanti e di grande effetto scenico nella loro semplicità, nessuno sa resistere alla tentazione di morderne almeno una, anche solo per assaggiarle.

Il consiglio è, quindi, uno solo: fatene qualcuna in più perché sicuramente vanno a ruba in un istante. E con lo stratagemma spiegato qua sotto non potrebbe essere diversamente!

Realizzato in: pochi minuti

Cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • pellicola trasparente
  • una ciotola
  • una forchetta
  • una macchina per stendere la pasta

 

  • Ingredienti per 60 chiacchiere
  • 2 cucchiai di liquore strega
  • la scorza grattugiata di 1 arancia bio
  • un pizzico di sale
  • 6 cucchiai di latte parzialmente scremato
  • 2 cucchiai + 2/3 di un cucchiaio di zucchero semolato
  • 15 cucchiai di farina
  • 100 g di uova bio
  • 1/4 di un panetto di burro da 120 g
  • 1 litro di olio per friggere
  • zucchero a velo per completare q.b.

Chiacchiere croccanti, asciutte e leggerissime, procedimento

In una ciotola mescolate lo zucchero con la farina e il sale. Con la polvere unica date forma a una fontana nel cui buco centrale emulsionate il burro fuso con le uova e la scorza grattugiata dell’agrume.

Leggi anche: Insalata di avocado, gamberi e formaggio magro: mangi e dimagrisci

Leggi anche: Muffin sfogliati salsicce e friarielli, un meraviglioso spuntino dal sapore partenopeo

Chiacchiere croccanti, asciutte e leggerissime: ecco il segreto, sta nella ricetta! Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Pizza ricca con pomodori e peperoni: mamma mia non posso guardarla, la divorerei in un sol boccone

Continuate a lavorare tutti gli ingredienti fino ad avere un impasto omogeneo nel quale incorporerete il latte. Quando l’impasto si stacca dalla ciotola, date al composto la forma di un panetto che farete riposare per 20 minuti avvolto nella pellicola trasparente. Trascorso il tempo necessario, stendete l’impasto con la macchina per la pasta per almeno 3 volte prima di usare la sfoglia sottile ottenuta per dare forma alle chiacchiere che friggerete in olio alla giusta temperatura. A fine cottura, fate riposare le chiacchiere su carta assorbente per qualche istante prima di spolverizzarle con dello zucchero a velo e servirle.

Chiacchiere croccanti, asciutte e leggerissime: ecco il segreto, sta nella ricetta! Foto di Ricetta Sprint
Chiacchiere croccanti, asciutte e leggerissime: ecco il segreto, sta nella ricetta! Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

La ricetta di questa colomba l’ho trovata nel ricettario della nonna, l’ho modificata rendendola adatta agli intolleranti al lattosio, così vado su colpo sicuro

Con questa ricetta vai su colpo sicuro, nulla di più complesso, pochissimi e semplicissimi step…

8 minuti ago
  • News

Besta questo per depurare i reni, basta berne una tazza al giorno

Tra pochi giorni saremo nel pieno delle festività pasquali, motivo per cui ho deciso di…

38 minuti ago
  • Dolci

Non ci penso proprio a comprare le uova di Pasqua al supermercato: “che prezzi”, le faccio a casa con pochi euro e mi diverto troppo!

Mi diverto troppo a fare io a casa le uova di Pasqua al cioccolato, quelle…

1 ora ago
  • Dolci

Sforno anche quest’anno la mia Colomba al cioccolato: ricetta facile, un solo impasto ma è più buona che in pasticceria!

Anche quest'anno sforno la mia speciale Colomba al cioccolato, la ricetta è facile e ha…

2 ore ago
  • Finger Food

Tortano campano DOC, niente di più buono per la colazione di Pasqua, salame, sogna, uova sode e chi più ne ha più ne metta

Tortano campano DOC, niente di più buono per la colazione di Pasqua, salame, sogna, uova…

2 ore ago
  • Finger Food

Antipasto o colazione tipica di Pasqua, tu cosa prepari, da me si fa questo e non vedo l’ora che arrivi domenica

Antipasto o colazione tipica di Pasqua, tu cosa prepari, da me si fa questo e…

9 ore ago