Chiacchiere+di+Carnevale+fritte+o+al+forno%2C+la+ricetta+per+stupire+tutti
ricettasprint
/chiacchiere-di-carnevale-fritte-o-al-forno-la-ricetta-per-stupire-tutti/amp/
Dolci

Chiacchiere di Carnevale fritte o al forno, la ricetta per stupire tutti

Tutto quello che chiediamo alle nostre chiacchiere di Carnevale è di essere friabili e buone, con la ricetta che conquisterà chiunque.

Quando volete preparare delle chiacchiere di Carnevale perfettamente fragranti ma anche moto leggere, un’idea è quella di seguire questa ricetta. Semplice, diretta ed efficace, come è lei che ormai conosciamo tutti benissimo.

ricettasprint

L’impasto è molto veloce e non ha nemmeno bisogno di riposo. In più non serve nemmeno tirare la pasta con la macchina ma basta solo il mattarello. Il risultato finale è propri quello che avevate immaginato.

Chiacchiere di Carnevale, la ricetta

L’alternativa leggera alla frittura? Semplice, cuocere le chiacchiere di Carnevale in forno. Ritagliatele con una larghezza leggermente superiore e appoggiatele su una teglia coperta di carta forno. Poi infornatele a 200° per 10 minuti, spolverizzandole anche in quel caso con zucchero a velo alla fine.

Ingredienti:
1 uovo

1 cucchiaio zucchero semolato
140 g farina 00 + quella che serve per stenderla
1 cucchiaio liquore all’anice
1 cucchiaio olio di semi di girasole
olio di semi q.b.
zucchero a velo q.b.
1 limone buccia grattugiata
1 pizzico di sale

Preparazione:chiacchiere di Carnevale in forno

ricettasorint

Aprite l’uovo in una ciotola, aggiungete subito un cucchiaio di zucchero e il cucchiaio di liquore all’anice. Poi unite la buccia grattugiata di un limone non trattato, l’olio di semi di girasole, il sale iniziando a mescolare con un cucchiaio o direttamente con le mani.
Poi versate la farina, un pugnetto alla volta. E quando avete terminato iniziate ad impastare, andando avanti fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
A quel punto non c’è nemmeno bisogno di far riposare l’impasto. Stendete la pasta con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottile, spolverandola ogni tanto con un po’ di farina.
Quando l’impasto è bello stesi, aiutandovi con una rotellina dentellata tagliate la pasta a striscioline per ottenere dei rettangoli non più larghi di 2 cm.

ricettasprint

Le vostre chiacchiere sono pronte per la cottura. Lasciate riscaldare l’olio per friggere in padella e per verificare se è caldo al punto giusto prendete un pezzetto di impasto: se viene subito a galla, è pronto.
Mettete a friggere 2-3 chiacchiere per volta, in modo da non far abbassare la temperatura dell’olio, girandole delicatamente un paio di volte per farle cuocere in modo uniforme. Quando sono dorate scolatele con un mestolo forato e appoggiatele su carta assorbente da cucina andando avanti con le altre. Alla fine spolveratele con abbondante zucchero a velo e consumatele calde.

ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

7 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

8 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

9 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

9 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

10 ore ago