Chiacchiere+integrali+%7C+L%E2%80%99alternativa+del+dolce+di+Carnevale
ricettasprint
/chiacchiere-integrali-carnevale-dolce/amp/
Dolci

Chiacchiere integrali | L’alternativa del dolce di Carnevale

 

chiacchier eintegrali ricettasprint

Qual è il dolce tipico di Carnevale? Ma ovviamente le chiacchiere. Esistono tantissime varianti per renderle ancora più gustose di quello che sono. Ma esiste anche la variante per chi ama la farina integrale, facendole diventare anche ricche di fibre oltre che di gusto.

Leggi anche: Chiacchiere furbissime per Carnevale | Veloci con soli due ingredienti

Forse, a differenza di quelle tradizionali, non avranno la classica struttura “con le bolle”, ma vi assicuriamo che il gusto sarà, ugualmente, il top.

Leggi anche: Chiacchiere di Carnevale, senza glutine friabilissime

Ingredienti

  • 15 gr di zucchero
  • 15 gr di burro (ammorbidito)
  • 15 ml di Rum (o altro liquore)
  • 50 gr di farina integrale
  • 1 uova
  • 1/2 di limone (la scorza grattugiata)
  • 100 gr di farina manitoba (integrale)
  • 20 ml di latte
  • 1 pizzico di sale

Per friggere:

  • olio di semi

Per decorare:

  • zucchero a velo (di canna)

Procedimento per le chiacchiere integrali

In una ciotola, iniziamo con l’unire le due farine, insieme allo zucchero, il sale e la scorza di limone grattugiata. Successivamente, aggiungiamo l’uovo e il rum ed iniziamo a mescolare il tutto.  Per ammorbidire l’impasto, aggiungiamo il pezzetto di burro e il latte, di volta in volta.

Una volta ottenuto l’impasto, lasciamolo riposare per 30 minuti.

Una volta pronto, dividiamolo a metà. Prendiamone solo una parte e iniziamo a stenderla con il mattarello. Poi, con l’aiuto della macchina sfogliatrice, procediamo facendo sfoglie non troppo sottili. Tagliamo, poi, i classici rettangoli delle chiacchiere integrali, con una rondella dentata.

Procediamo allo stesso modo per l’altra metà dell’impasto.

In una padella dove abbiamo messo abbondante olio a riscaldare, immergiamo le chiacchiere preparate poco per volta. Una volta dorate, scoliamole e mettiamole su un piatto da portata.

 

Infine, cospargiamole con lo zucchero a velo.

Leggi anche: Chiacchiere di Carnevale gluten free al Cioccolato

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Uovo di Pasqua, conosci il trucco per trovare la sorpresa che vuoi?

Sai come individuare la sorpresa che tanto desideri all'interno dell'uovo di Pasqua che hai scelto…

3 minuti ago
  • Dolci

Sono riuscita alla grande a preparare la pastiera napoletana senza glutine e lattosio quest’anno ce n’è per tutti, che Pasqua inclusiva!

Ho preparato una pastiera napoletana senza glutine e lattosio, devo dire che è stata buonissima…

33 minuti ago
  • News

Insalata in frigorifero, prova a conservarla così, gli chef lo chiamano il trucco del tovagliolo

L’insalata è un alimento presente in quasi tutti i frigoriferi italiani, ma come possiamo conservarla…

1 ora ago
  • Dolci

Tirati su con il tiramisù perfetto per te, all’arancia l’hai mai provato? È eccezionale!

Tiramisù all'arancia: una bontà che ti tira su al primo assaggio, una delizia eccezionale che…

2 ore ago
  • Dolci

Invece del semplice caffè, ogni mattina svegliati con questa sbriciolata non si cuoce e senti tutto il gusto del caffè!

La ricetta perfetta per la colazione è questa semplicissima sbriciolata al caffè: una delizia che…

2 ore ago
  • Dolci

Come fare una buona crostata di ricotta e cioccolato per il giorno di Pasqua, ti svelo la ricetta di mia nonna

Come fare una buona crostata di ricotta e cioccolato per il giorno di Pasqua, ti…

3 ore ago