La Chiffon cake così alta è favolosa! Sofficissima e invitante, è il dolce ideale per coccolarsi dopo una giornata di fatiche o per iniziare la giornata con la giusta dose di dolcezza.
La Chiffon cake così alta è strepitosa! Ideale per tutta la famiglia e di grande effetto scenico nella sua semplicità, tutti la vogliono mangiare. Morbida e delicata, fin dal primo assaggio si scioglie in bocca coccolando il palato con il suo sapore iperdelicato.
Tutti possono prepararla: anche chi non cucinare, e il risultato è sempre eccezionale.
La Chiffon cake così alta è irresistibile! Bella e buona, nessuno riesce a resistere alla tentazione di mangiarne almeno una fetta.
Ottima fusta in semplicità ma anche decorata, nessuno sa dirgli di no.
Realizzati in: 15 minuti
Cottura: forno ventilato, 160° per 50 minuti
Mescolate la farina con lo zucchero e lievito per avere una polvere unica con cui darete forma a una fontana nel cui buco centrale verserete la soluzione uniforma realizzata mescolando l’olio con l’acqua, i tuorli sbattuti e i semi della bacca di vaniglia.
Leggi anche: Finte tortine di mele caramellate, il sorprendete dessert che prepari in 20 minuti
Leggi anche: Patate e cicoria il contorno come lo volete, al resto pensateci voi
Leggi anche: Barchette di sfoglia super farcite, lascia tutti a bocca aperta senza spendere un euro!
Mescolate tutti fli ingredienti con una frusta fino ad avere un impasto omogeno al quale incorporerete gli albumi montati a neve fermissima con il cremor tartaro. Trasferite il composto omogeneo in uno stampo per chiffon cake e cuocete in forno ventilato a 160° per 50 minuti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Costano relativamente poco ma valgono molto queste uova imbottite alla diavola, molto più di un…
Casatiello dolce: dopo quello classico, stracciato e light, stavolta lo servo per dessert, di certo…
Come minimizzare al massimo la spesa di Pasqua pur tenendo alta la qualità di un…
Durante queste festività mi diletto sempre nella preparazione di diversi dolci da portare in dono,…
Le uova sode e ripiene a Pasqua sono tradizionali in molte regioni italiane, anche perché…
Le costolette d'agnello sono un classico ma è un peccato consumarle solo durante le feste:…