La Chiffon cake al cioccolato al profumo di arancia è incredibile! Goduriosa e rinfrescante, nessuno sa resistere alla tentazione di mangiarne almeno una fetta
La Chiffon cake al profumo di arancia è favolosa! Di grande effetto scenico nella sua semplicità, è a gustosità sofficissima a cui nessuno dice di no. E come dargli torto? Morbidissima e fluffosa, anche se cotta in forno rimane umida e quando la vedi non puoi fare a meno di cedere al desiderio di tagliarla con il coltello che sentirai scivolare dentro senza trovare alcuna resistenza.
Facile e veloce da fare, è perfetta per un’occasione di festa o per essere assaporata come dolcino di fine pasto per una cena in famiglia.
La Chiffon cake al cioccolato al profumo di arancia è fantastica! tenera e delicata, si scioglie in bocca fin dal primo assaggio coccolando il palato con il suo sapore strepitoso semplicemente irresistibile.
Invitante e ricchissima di gusto, vi farà fare sicuramente un figurone quando la presenterete. Del resto, il connubio cioccolato e arancia è semplicemente fantastico e non stanca mai. Preparatevi dunque perché tutti vi chiederanno la ricetta! Il segreto per avere una chiffon cake altissima e morbidissima? Ma soltanto uno: ovvero, non montare eccessivamente gli albumi che dovranno rimanere morbidi.
Realizzata in: pochi minuti
Cottura: forno, 160° per 1 ora
Mescolate la farina con lo zucchero, il lievito, il sale il cacao per avere una polvere unica che setaccerete. Aggiungete i tuorli già emulsionati con l’olio e il succo d’arancia e, infine, inglobate in tre volte al composto omogeneo gli albumi già montati con il cremor tartaro fino ad avere una meringa piuttosto soda.
Leggi anche: Brownies cremosi extra lemon, quel sapore e consistenza particolare ti lasceranno senza parole
Leggi anche: Plumcake vegano al caffè e la giornata inizia per tutti con una marcia in più
Traferite l’impasto uniforme in uno stampo pr chiffon cake e infornate a 160° per almeno un’ora circa. A fine cottura, sfornate il dolce e fatelo raffreddare prima di capovolgerlo su un bel piatto da portata dove lo ricoprirete con la ganache al cioccolato raffreddata realizzata mescolando la panna portata a sfiorare il bollore con il cioccolato fuso. Decorate con le rondelle d’arancia candita e profumate con le foglie di menta.
Leggi anche: Minestra detox, sgonfiamoci subito con questa ricetta
Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…
Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…
Ti faccio fare un primo da ristorante in poco tempo, così buono che non basterà…
Cenetta veloce che non ingrassa: stasera gli straccetti di pollo li faccio saporiti in forno…
Si torna a parlare del merluzzo, un alimento molto importante che mio figlio non voleva…
Durante le situazioni di emergenza, sappi che questa crema al cioccolato può salvare ogni dolce…