Chiffon cake rustica ricetta velocissima, senza lievitazione, con un fantastico ripieno di salumi e filanti formaggi, buonissima.
La ricetta che vi mostriamo oggi é una vera bontà, la chiffon cake rustica, soffice e saporita, con all’interno deliziosi salumi a cubetti e diversi tipi di formaggi, per un risultato strepitoso e sicuramente amato da tutti, é ideale infatti per essere preparata in occasione di un festeggiamento, o una festività, o anche per un aperitivo in compagnia, in più potrete prepararla anche all’ultimo minuto, perché non necessita di lievitazione, ci vorranno giusto i 10 minuti di preparazione e il tempo di cottura per poterla gustare, e se non vi basta, potrete prepararla anche il giorno prima, perché resterà sofficissima fino a che non finirà, quindi non perdiamoci in chiacchiere e seguite la ricetta passo passo per realizzarla in modo impeccabile.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Chiffon cake alla stracciatella | soffice bontà veloce da preparare
Oppure: Chiffon cake all’arancia è un dolce profumato e gustoso
Ingredienti
320 g di farina 00
8 uova
Per preparare questa soffice torta salata, per prima cosa separate i tuorli dagli albumi, versandoli in 2 diverse ciotole, montate a neve gli albumi, fino a che non sia ben compatto e solido.
Nella ciotola con i tuorli aggiungete l’olio e il latte, e iniziate a frullare fino ad ottenere un composto spumoso, dopodiché continuando a mescolare col frullino, aggiungete, il parmigiano grattugiato, la farina e il lievito istantaneo setacciandoli.
Preriscaldate il forno a 160° in modalità ventilato e intanto continuate con il concludere la preparazione della torta salata, incorporando gli albumi montati a neve all’impasto, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto.
Infine aggiungete il ripieno di formaggi e salumi precedentemente tagliati a cubetti e continuate a mescolare, versate quindi in uno stampo per chiffon cake di circa 40 cm non Imburrato e infornate per 1 ora circa. Terminato il tempo indicato di cottura, sfornate e lasciate intiepidire leggermente prima di togliere la torta salata dallo stampo, dopodiché tagliate a fettine e servite. Buon appetito
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…
Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…