I chinuliddhre salentine sono dei dolcetti molto golosi che si preparano sopratutto per le festa natalizie. Un ricco profumo di spezie.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta deliziosa.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Cartellate Foggiane, un dolce natalizio tipico della Puglia
Leggi anche > Pittapie calabresi | I dolci golosi e ricchi tipici del Natale
Tempo di preparazione: 30′
Tempo di cottura: 10′
INGREDIENTI dose per 6-8 persone
Per preparare questi dolcetti come prima cosa si mette su di un piano di lavoro la farina, e poi tutti gli ingredienti al centro incorporandoli un poco alla volta. Lavorare fino ad ottenere un impasto omogeneo e poi stenderlo creando una sfoglia sottile, ma non troppo.
Con un taglia pasta si ottengono dei dischi ed al centro si mette un poco di marmellata che si preferisce. Chiudere il dischetto a forma di raviolo e sigillare i bordi con i rebbi di una forchetta.
Leggi anche > Ricette di Natale: scauratielli al miele, dolci del Cilento
Leggi anche > Cuddrurieddri cosentini, dolci fritti tipici del Natale
Una volta che sono stati fatti tutti si friggono in abbondante olio di semi o di oliva fino a quando non saranno belle dorate. Scolare e poi servire o con del miele o con una bella spolverata di zucchero a velo. Si possono conservare per qualche giorno in un contenitore a chiusura ermetica.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…
Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…
La torta al lime e limone è un dolce esotico, fresco e delicato che puoi…
Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non vuol dire solo fare affidamento su…
Spremi le arance e prepara lo yogurt, stavolta l'assaggi e non ti fermi più, basta…
I limoni del giardino della nonna e la sua ricetta per una marmellata che non…